Sinopol Integratore per ovaio policistico 30 bustine
Perchè acquistare Sinopol bustine?
Sinopol bustine è un integratore alimentare studiato per le donne che hanno problemi di fertilità e/o squilibri ormonali legati a patologie dell'apparato ovarico come l'ovaio policistico.
Sinopol contiene Acido Alfa-Lipoico, Mioinositolo, Acido folico.
In particolare il Mioinositolo, la forma attiva dell'inositolo è efficace nel migliorare i disturbi legati all'ovaio policistico come irsutismo, acne, irregolarità mestruale, alopecia e sindrome metabolica.
L'acido folico, meglio conosciuto come vitamina B9, è importante nelle donne che pianificano una gravidanza poichè svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione di malformazioni congenite del feto.
Può essere assunto anche da soggetti con intolleranza o sensibilità al glutine.
A che serve Sinopol bustine?
Disturbi associati a problemi di infertilità e ovaio policistico.
Come e quando si usa Sinopol bustine?
Si consiglia di assumere 1 bustina di Sinopol 2 volte al giorno preferibilmente la mattina e la sera prima dei pasti principali con una distanza temporale tra un'assunzione e l'altra di 10 ore;
Versare il contenuto della bustina in un bicchiere di acqua (200ml) e mescolare fino a quando i microgranuli di preparato non risultino dispersi.
La preparazione farmaceutica è formulata con una tecnologia fast slow con una copertura d'azione nelle 24 ore.
Si consiglia un trattamento costante per almeno 3 mesi.
Per un utilizzo più pratico e veloce, si possono utilizzare anche le compresse.
Effetti collaterali
Non si registrano particolari effetti collaterali.
Controindicazioni
Non superare la dose giornaliera consigliata; un suo consumo eccessivo può avere effetti lassativi.
Per l'utilizzo di questo integratore si consiglia di consultare il proprio ginecologo.
Se si è diabetici e in trattamento con farmaci ipoglicemizzanti, prima dell'utilizzo consultare il medico.
Non applicare in caso di ipersensibilità nota ad uno qualsiasi dei componenti (Principi attivi, ingredienti).
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
Composizione di Sinopol bustine
Mioinositolo, Acido α-Lipoico ricoperto [Acido α-Lipoico, gomma lacca, glicerolo, talco, biossido di silicio (nano)], stabilizzanti: sorbitolo, farina di semi di guar; addensante: gomma di xantano; aromi, colorante: rosso di barbabietola; maltodestrine, agente antiagglomerante: biossido di silicio (nano); edulcorante: sucralosio; Acido folico (acido pteroilmonoglutammico).
Come si conserva Sinopol bustine?
Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce, dall’umidità e da fonti di calore dirette.
Non superare la temperatura di 25°C.
Consigli utili e curiosità relative a Sinopol bustine
La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è la patologia endocrina più comune nell'età fertile di una donna.
Può essere diagnosticata attraverso due o più criteri, quali:
- Amenorrea
- Presenza di cisti ovariche tramite esame ecografico
- Iperandrogenismo (aumento degli ormoni maschili con irsutismo)
- Insulino resistenza.
Sinopol può essere assunto anche in caso di insulino- resistenza, pre-diabete e diabete mellito di tipo II.
Poiché, nelle donne con ovaio policistico o in persone con diabete di tipo II, si è osservata una ridotta escrezione urinaria di metaboliti dell'inositolo, si ritiene che l'integrazione specifica di questo nutriente possa essere terapeutica o almeno alleviare i sintomi associati a questa sindrome.