Passa al contenuto principale

Reactine Allergia 6 Compresse Antistaminico Rinite Allergica e Rinorrea

Reactine Antistaminico 6 Compresse Rilascio Prolungato

 

Perchè acquistare Reactine compresse?

Reactine compresse a rilascio prolungato è un antistaminico contenente come principi attivi 5mg di cetirizina dicloridrato +120mg di pseudoefedrina cloridrato per compressa.
Il prodotto è particolarmente indicato nel trattamento sintomatico di breve durata delle riniti allergiche stagionali che causano prurito, eccessiva starnutazione,abbondante lacrimazione congestione ed ipersecrezione nasale. In particolare, i principi attivi agiscono come:

  • Antistaminico: la Cetirizina, a rilascio immediato, blocca l'attività dell'istamina garantendo sollievo nell'arco di 30 min dai fastidi associati all'allergia
  • Simpaticomimetico: la Pseudoefedrina è un' agonista dei recettori α adrenergici causa vasocostrizione e quindi viene utilizzato come decongestionante nasale. In questa formulazione a rilascio prolungato, ha un'attività fino a 12 ore dopo l'assunzione. 

A che serve Reactine compresse?

Reactine compresse a rilascio prolungato è un farmaco antistaminico da banco indicato per il trattamento sintomatico delle allergie stagionali.

Come e quando si usa Reactine compresse?

Per il trattamento sintomatico delle allergie per Adulti e ragazzi a partire da 12 anni si consiglia di assumere una compressa di reactine antistaminico 2 volte al giorno: una la mattina ed una la sera. Accompagnare la deglutizione con un'abbondante bicchiere d'acqua, lontano dai pasti.
La somministrazione deve essere occasionale, solo per alleviare la sintomatologia acuta e comunque non dovrebbe essere protratta oltre 7 giorni.
Per un trattamento cronico si consiglia di utilizzare la sola cetirizina previa consultazione del medico.


Effetti collaterali 

Gli effetti indesiderati maggiormente registrati e noti per Cetirizina alla dose di 10 mg sul sistema nervoso centrale sono: sonnolenza, affaticamento, vertigini e cefalea.
Sebbene la cetirizina e' un antagonista selettivo dei recettori H1-periferici ed e' relativamente priva di attivita' anticolinergica, sono stati segnalati casi di difficolta' nella minzione, disturbi dell'accomodazione dell'occhio e secchezza della bocca. 
Patologie del sistema emolinfopoietico. Molto raro: trombocitopenia.
Patologie cardiache. Non comune: palpitazioni; raro: aritmia, tachicardia.
Patologie gastrointestinali. Comune: secchezza della bocca, nausea; non comune: diarrea; raro: vomito; molto raro: colite ischemica.
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Comune: debolezza; non comune: astenia, malessere; raro: edema. Patologie respiratorie. Non comune: difficolta' respiratorie.
Patologie epatobiliari. Raro: funzionalita' epatica anormale (aumento delle transaminasi, fosfatasi alcalina, gamma-GT, bilirubina).
Disturbi del sistema immunitario. Raro: ipersensibilita'; molto raro: shock anafilattico.
Patologie del sistema nervoso. Comune: vertigini, capogiri, cefalea, sonnolenza; non comune: parestesia; raro: convulsioni; molto raro: disgeusia, sincope, tremore, distonia, discinesia; non nota: amnesia, compromissione della memoria.
Disturbi psichiatrici. Comune: nervosismo; non comune: ansia, irrequietezza, agitazione; raro: allucinazione, manifestazioni psicotiche, aggressivita', confusione, depressione, insonni; molto raro: tic; non nota: comportamento suicida.
Patologie renali ed urinarie. Molto raro: disuria, enuresi; non noto: ritenzione urinaria.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Non comune: prurito, esantema della cute; raro: secchezza della pelle, aumento della sudorazione, orticaria; molto raro: FDE (Eruzione Fissa da Farmaco), edema angioneurotico reazioni cutanee.
Patologie vascolari. Raro: pallore, ipertensione. Molto raro: collasso circolatorio, ipotensione. Disturbi del metabolismo e della nutrizione. Non noto: aumento dell'appetito.
Patologie dell'occhio. Molto raro: disturbi dell'accomodazione, visione offuscata, oculorotazione.
Patologie dell'orecchio e del labirinto. Non noto: vertigini. Esami diagnostici. Raro: aumento di peso.


Principalmente questo si risolve con l'interruzione del trattamento con cetirizina dicloridrato.
Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione

 Controindicazioni 

Il dosaggio DEVE essere dimezzato in caso di problemi renali o epatici.
Non applicare in caso di ipersensibilità nota ad uno qualsiasi dei componenti.
Controindicato in pazienti con grave ipertensione.
In bambini di età inferire ai 12 anni.
Evitare l'assunzione in gravidanza e/o allattamento.


Composizione di Reactine compresse 

Principi attivi
Cetirizina dicloridrato 5 mg; pseudoefedrina cloridrato 120 mg;  eccipienti con effetti noti: lattosio.

Eccipienti
Eccipienti del primo strato: Ipromellosa, cellulosa microcristallina, silice colloidale anidra, magnesio stearato.
Eccipienti del secondo strato: Lattosio, cellulosa microcristallina, sodio crosscaramelloso, silice colloidale anidra, magnesio stearato. 
Eccipienti del rivestimento: Opadry Y-1-7000 bianco (methocel, premium (ipromellosa), diossido di titanio, macrogol 400.
Eccipienti con effetti noti: lattosio.

Come si conserva Reactine compresse?

Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce, dall’umidità e da fonti di calore dirette. 

Consigli utili e curiosità relative a Reactine compresse 

La reazione allergica con prurito, lacrimazione e starnuti è una risposta di difesa dovuto al contatto del nostro organismo con una sostanza esterna, chiamata allergene.
Essa è costituita da una prima fase di sensibilizzazione che corrisponde al primo incontro del nostro organismo con l'allergene e successivamente si scatena la reazione allergica, una risposta immunitaria da contatto con un elemento estraneo.
Le allergie sono un problema molto diffuso tra la popolazione, circa il 40% della popolazione mondiale soffre di almeno un’allergia dovuto all'industrializzazione come inquinamento, smog e le particelle finissime che ritroviamo nell'aria.
Per saperne di più su come gestire gli attacchi allergici consultare il nostro blog:https://www.farmasave.it/blog/come-sopravvivere-all-allergia-stagionale.html

 

Adatto a ...: Adulti
Brand: REACTINE
Categoria: Sistemici
Dispositivo medico: No
Farmaco: Si
Tipo prodotto: Farmaco Da Banco
Nessuna recensione trovata per questo prodotto!