Prostanox integratore per il benessere della prostata 30 cpr
Perchè acquistare Prostanox?
Prostanox è un integratore alimentare studiato per favorire una corretta funzionalità della prostata e aiuta il regolare drenaggio dei liquidi in eccesso.
Da considerare che stiamo parlando di un integratore alimentare utile anche in caso di carenze nutrizionali o aumentati fabbisogni di tali nutrienti
Le compresse contengono Serenoa, Berberis, Ortica, Curcuma, Boswellia, Magnesio bisglicinato, Cranberry e Piperina.
L'Ortica è una pianta erbacea perenne, nota per le sue molteplici azioni benefiche. La radice ricopre un ruolo di primo piano nel trattamento sintomatologico dell'ipertrofia prostatica.
La Curcuma e la Boswellia sono efficaci contro l'infiammazione, ostacolando la produzione di sostanze pro-infiammatorie.
Il Cranberry, noto come mirtillo rosso, è utilizzato per la sua azione benefica sull'apparato urinario, utile soprattutto per il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Può essere assunto anche da soggetti con intolleranza o sensibilità al glutine e al lattosio. SENZA GLUTINE e LATTOSIO.
A che serve Prostanox?
Prostanox è un integratore efficace per favorire la funzionalità della prostata e aiuta il regolare drenaggio dei liquidi in eccesso.
Come e quando si usa Prostanox?
Si consiglia di assumere 2 compresse di Prostanox 2 volte al giorno (mattina e sera) preferibilmente a vescica vuota.
Nella prima fase del trattamento si consiglia di assumere 2 compresse, nella seconda fase assumere 1 compressa al mattino.
Effetti collaterali
Non si registrano particolari effetti collaterali.
Controindicazioni
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Per l'utilizzo di questo integratore si consiglia di consultare il proprio medico.
Si sconsiglia l’uso in donne in età fertile e in soggetti di entrambi i sessi in età pre pubertà
Non assumere in caso di ipersensibilità nota ad uno qualsiasi dei componenti (Principi attivi, ingredienti).
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
In caso di alterazioni della funzione epatica, biliare o di calcolosi delle vie biliari, l’uso del prodotto è sconsigliato.
Composizione di Prostanox
Agenti di carica: cellulosa, fosfato dicalcico; Serenoa e.s. frutto [Serenoa repens (W.Bartram) Small., maltodestrina] tit. al 45% in acidi grassi, magnesio bisglicinato, Berberis e.s. corteccia ottenuta dalle radici (Berberis vulgaris L.) tit. al 98% in berberina, Ortica e.s. radice (Urtica dioica L.) tit. al 0,8% in betasitosteroli, Curcuma e.s. rizoma (Curcuma longa L.) tit. min. 95% in curcuminoidi, BosLiq® [Boswellia carteri Birdw (gommo-resina) e.s., supportato su proteine di riso] tit. min. 2% in acido alfa cheto-boswellico (AKBA), Cranberry e.s. frutto (Vaccinium macrocarpon Aiton) tit. al 80% in PACs, agenti di rivestimento: etilcellulosa, alginato di sodio, acidi grassi; agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi, biossido di silicio; Pepe nero frutto e.s. (Piper nigrum L.) tit. al 95% in piperina, trigliceridi a media catena.
Come si conserva Prostanox?
Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce, dall'acqua, dall’umidità e da fonti di calore dirette.
Consigli utili e curiosità relative a Prostanox
La prostata è una ghiandola esocrina che avvolge la prima parte dell’uretra, il canale deputato al trasporto dell’urina verso l’esterno del corpo.
La sua funzione principale è quella di produrre secernere il liquido prostatico e in sinergia ad altre ghiandole produce il liquido seminale.
Questa ghiandola può essere bersaglio di diverse patologie quali infiammazioni, infezioni, neoplasie, calcolosi e cisti e una cattiva funzionalità prostatica può portare problemi legati alla produzione di spermatozoi, alla loro motilità e alla loro capacità di poter fecondare.
Per questo, si consiglia di effettuare, almeno una volta ogni 12 mesi, una visita urologica di controllo a partire dai 50 anni d'età, seguire un adeguato stile di vita, regolarizzare la funzionalità intestinale e bere almeno 2 L di acqua al giorno.
Per maggiori informazioni consultare il nostro blog: https://www.farmasave.it/blog/consigli-per-il-benessere-della-prostata.html