Perchè acquistare Melatonina zinco selenio - Pierpaoli?
Melatonina Zinco e Selenio è un integratore alimentare utile per favorire un corretto ritmo sonno-veglia in presenza di disturbi del sonno e di jet lag, con il risultato di normalizzare tutte le funzioni immunologiche, metaboliche ed endocrine.
A che serve Melatonina zinco selenio - Pierpaoli?
Melatonina zinco selenio - Pierpaoli è utile per:
- Favorire un corretto ritmo sonno-veglia
- Ridurre il tempo richiesto per addormentarsi
- Jet lag
Come e quando si prende la Melatonina zinco selenio - Pierpaoli?
Assumere, per via orale, 1 compressa di sera, mezz'ora prima di andare a letto.
Effetti collaterali
Gli effetti indesiderati più comuni sono: sonnolenza diurna, cefalea, vertigini.
Raramente si possono verificare: tachicardia, ansia, ipertensione, disturbi del movimento, secchezza delle fauci, ittero, reazioni allergiche.
Controindicazioni
Melatonina zinco e selenio è controindicata in casi di : ipersensibilità a uno più componenti del prodotto, malattie autoimmuni, malattie renali, malattie epatiche, ipertensione, diabete, epilessia, emofilia.
Durante la gravidanza o l'allattamento chiedere il parere del medico prima di cominciare il trattamento.
Composizione di Melatonina zinco selenio - Pierpaoli
Ogni compressa contiene: 1 mg di melatonina sintetica, grado di purezza certificata >99.8% (HPLC); 8.7 mg zinco gluconato (87% RDA); 50 mcg di selenio metionina (90% RDA); stabilizzante : polivinilpirrolidone; antiagglomerante : magnesio stearato
Come si conserva la Melatonina zinco selenio - Pierpaoli?
Conservare in un luogo fresco a riparo da fonti di calore.
Consigli utili e curiosità relative a Melatonina zinco selenio - Pierpaoli
La Melatonina Zinco-Selenio Pierpaoli prende spunto da osservazioni scientifiche emerse e maturate durante 35 anni di ricerche e studi clinici effettuati dal Dr. Pierpaoli ed è stata sviluppata con una mirata selezione e combinazione di PRINCIPI ATTIVI ed ECCIPIENTI allo scopo di riprodurre nell'organismo quel tipo di picco notturno della Melatonina prodotta dalla Ghiandola Pineale tra la 1 e le 3 del mattino, che imiti perfettamente il picco notturno fisiologico tipico dell'età giovanile. Il Dr. Pierpaoli ha osservato che il picco giovanile notturno così indotto mantiene i ritmi biologici che controllano ormoni e immunità, e quindi la sincronizzazione circadiana (ciclicità fisiologica) dell'intero sistema ormonale (o neuroendocrino) che regola strettamente le funzioni metaboliche ed immunologiche naturali. Poiché la Ghiandola Pineale produce Melatonina solo di notte, somministrando di sera al corpo la Melatonina Zinco-Selenio, che produce il corretto picco melatonico notturno, si mette a riposo la Ghiandola Pineale che non deve produrre la Melatonina con un processo di sintesi molto complesso. In tal modo si aiuta la Ghiandola Pineale a rigenerarsi ed a mantenersi in condizioni giovanili e quindi produrre molecole che regolano l'intero sistema ormonale (detto anche neuroendocrino), con il risultato di normalizzare tutte le funzioni immunologiche, metaboliche ed endocrine.