Passa al contenuto principale

Dulcolax - 40 compresse rivestite

Perchè acquistare Dulcolax?

Dulcolax è un farmaco appartente alla famiglia dei lassativi da contatto, indicato per il trattamento della stitichezza occasionale.  

A che serve Dulcolax?

Stitichezza occasionale

Come e quando si prende Dulcolax?

1-2 compresse rivestite al giorno. 
Bambini di età compresa tra 2 e 10 anni: 1 compressa rivestital al giorno.
Da assumere preferibilmente la sera per determinare l'evacuazione la mattina seguente (dopo circa 10 ore).
Con la somministrazione al mattino, a digiuno, l'effetto si ottiene dopo circa 5 ore.
Le compresse rivestite vanno inghiottite intere insieme a una adeguata quantità di acqua. 

Effetti collaterali 

Comuni: crampi addominali, dolore addominale, diarrea, nausea.
Meno comuni: capogiri, vertigini, sangue nelle feci, vomito, fastidio alla pancia.
Rari: gonfiore della pelle e delle mucose del viso, reazioni anafilattiche e ipersensibilità, svenimento, colite (infiammazione dell'intestino).
L'abuso di lassativi può causare diarrea persistente con perdita di liquidi (disidratazione), riduzione dei livelli di potassio nel sangue (ipopotassiemia), dipendenza e assuefazione. 

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o agli eccipienti. 
In caso di: atonia intestinale ovvero blocco della muscolatura dell'intestino; appendicite o gravi dolori alla pancia associati a nausea e vomito; stenosi intestinale (ostruzione o restringimento dell'intestino); infiammazione acuta di stomaco e intestino; sanguinamento dal retto; stato di disidratazione.
Non è consigliata la somministrazione contemporaneamente a farmaci diuretici (medicinali che aumentano l'escrezione urinaria), antiacidi (medicinali per il trattamento del bruciore di stomaco), adrenocorticoidi (medicinali antinfiammatori).
Se il paziente soffre di diabete, ipertensione o malattie al cuore consultare prima il medico. 
Attenzione alle intolleranze: contiene lattosio, saccarosio.
Il farmaco contiene olio di ricino che può provocare diarrea e disturbi gastrici.

Composizione di Dulcolax

Una compressa rivestita contiene: bisacodile 5 mg. Eccipienti: lattosio, saccarosio, olio di ricino. 

Come si conserva Dulcolax?

Dulcolax non richiede particolari condizioni di conservazione. 

Consigli utili e curiosità relative a Dulcolax

I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino di farmaci somministrati contemporanemanete per via orale. Quindi evitare di associare altri medicinali ai lassativi, o lasciar trascorrere un intervallo di tempo di almeno due ore tra una somministrazione e un'altra.
Il latte può modificare l'effetto del medicinale.
Nella maggior parte dei casi, una dieta bilanciata e ricca di acqua e fibre (crusca, verdure e frutta) può risolvere il problema della stitichezza. Molte persone pensano di soffrire di stitichezza se non riescono ad evacuare ogni giorno. Questa è una convinzione errata poiché questa situazione è del tutto normale per un gran numero di individui. Si consideri, invece, che la stitichezza occorre quando le evacuazioni sono ridotte rispetto alle proprie personali abitudini e sono associate all’emissione di feci dure. Se gli episodi di stitichezza si presentano ripetutamente deve essere consultato il medico.

Adatto a ...: Adulti, Bambini
Brand: DULCO
Categoria: Stipsi e transito intestinale
Dispositivo medico: No
Farmaco: Si
Tipo prodotto: Farmaco Da Banco
Nessuna recensione trovata per questo prodotto!