Perchè acquistare VSL3?
VSL 3 è un integratore alimentare ricco di fermenti lattici che favorisce l'equilibrio della flora intestinale, in presenza di sindrome del colon irritabile associata a diarrea o malattie infiammatorie croniche intestinali. La comunissima disbiosi può essere dovuta a stress, disordini alimentari, età, infezioni, uso di farmaci. VSL 3 può aiutare a combatterne i principali sintomi tra cui gonfiore e dolore addominale, flautulenze, irregolarità intestinale come diarrea e costipazione.
A che serve VSL3?
- Riequilibrare la flora batterica intestinale in caso di diarrea acuta.
- Sindrome del colon irritabile.
- Pancia gonfia.
Come e quando si prende VSL3?
Adulti: 1-2 bustine durante l'arco della giornata.
Bambini: la dose va ridotta in proporzione, secondo il giudizio del medico.
Il contenuto della bustina va mescolato in un bicchiere di acqua o qualsiasi altra bevanda, non calda e non gassata, e va ingerito immediatamente. In alternativa, può essere assunto insieme a yogurt, gelato o succo di frutta ed ingerito subito. Non deve essere mescolato con cibi o bevande calde poiché l'alta temperatura inattiva i batteri.
Effetti collaterali
Non sono stati identificati particolari effetti collaterali. Se presenti, questi effetti collaterali sono transitori e regrediscono con la sospensione della terapia.
È possibile riscontrare gonfiore addominale nei primi giorni di assunzione del prodotto, in particolare se la dieta è ricca in carboidrati e grassi.
Controindicazioni
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Composizione di VSL3
Maltosio, miscela di batteri lattici e bifidobatteri vivi: Streptococcus thermophilus, Bifidobacterium breve, Bifidobacterium longum*, Bifidobacterium infantis*, Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus plantarum, Lactobacillus paracasei, Lactobacillus delbrueckii subsp. bulgaricus**; amido di mais e biossido di silicio.
*Recentemente riclassificati come Bifidobacterium animalis subsp. lactis
**Recentemente riclassificato come Lactobacillus helveticus
Come si conserva VSL3?
Deve essere mantenuto a temperatura refrigerata (2°- 8°C) e al riparo dalla luce. Il prodotto può comunque essere conservato per una settimana a temperatura ambiente (massimo: 25°C) senza che subisca alterazioni significative nel numero di batteri vitali. Il termine minimo di conservazione indicato sulla confezione si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezionamento integro.
Consigli utili e curiosità relative a VSL3
Gli integratori non vanno intesi come sostitutivi di una dieta variata ed equilibrata ma vanno integrati ad uno stile di vita sano.
L'assunzione di particolari cibi ricchi di nutrienti come noci, cereali integrali, legumi, frutta e verdura può coadiuvare l'azione dei fermenti lattici e alimentare i batteri buoni che colonizzano l'intestino. Evitare cibi poco tollerati dall'intestino come zuccheri raffinati, glutine e latte.