Passa al contenuto principale

Voltaren Emulgel 2% - Gel 60 g

Perchè acquistare Voltaren Emulgel 2%?

Voltaren Emulgel 2% è un gel indicato nel trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).

A che serve Voltaren Emulgel 2%?

Voltaren Emulgel 2% serve in presenza di dolori muscolari, lesioni, contratture, tendiniti e stati dolorifici e infiammatori di articolazioni e legamenti. 

Come e quando si prende Voltaren Emulgel 2%?

Adulti al di sopra dei 14 anni e anziani al di sopra dei 65 anni dona sollievo dal dolore fino a 12 ore: Applicare 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l’applicazione lavarsi le mani, altrimenti risulteranno anch’esse trattate con il gel. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. La durata del trattamento dipende dall’indicazione d’uso e dalla risposta clinica. Il gel non deve essere usato per più di 14 giorni senza il consiglio del medico. 
L
’uso di Voltaren Emulgel 2% gel è controindicato nei bambini al di sotto dei 14 anni di età. 

Effetti collaterali

Comume: Dermatite (inclusa dermatite da contatto), rash, eritema, eczema, prurito.
Raro: Dermatite bollosa. 
Molto raro: Rush con pustole; Ipersensibilità (inclusa orticaria), angioedema; Asma; Reazione di fotosensibilità, reazioni allergiche.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Controindicato in caso di anamnesi di attacchi d’asma, orticaria o rinite acuta a seguito dell’assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS); durante il terzo trimestre di gravidanza. 
L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.
Voltaren Emulgel 2% deve essere applicato solamente su cute intatta, non malata, e non su ferite cutanee o lesioni aperte. Non deve essere lasciato entrare in contatto con gli occhi o membrane mucose e non deve essere ingerito. Interrompere il trattamento se si sviluppa rash cutaneo dopo applicazione del prodotto. Voltaren Emulgel 2% può essere usato con bendaggi non occlusivi, ma non deve essere usato con un bendaggio occlusivo che non lasci passare aria.
 
Informazioni importanti su alcuni eccipienti: contiene glicole propilenico. Può causare irritazione cutanea. Contiene butilidrossitoluene. Può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto) o irritazione degli occhi e delle mucose.

Composizione di Voltaren Emulgel 2%

100 g di Voltaren Emulgel contengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel); butilidrossitoluene (0,2 mg/g di gel). Eccipienti: Butilidrossitoluene, carbomeri, cocoile caprilocaprato, dietilammina, alcool isopropilico, paraffina liquida, macrogol cetostearile etere, alcool oleico, glicole propilenico, profumo eucalipto pungente, acqua depurata.

Come si conserva Voltaren Emulgel 2%?

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Consigli utili e curiosità relative a Voltaren Emulgel 2%

Voltaren Emulgel 2% contiene il principio attivo anti-infiammatorio non steroideo (FANS) diclofenac. Il diclofenac somministrato per via orale, rettale o parenterale può provocare ulcerazione, perforazione e/o sanguinamento gastrointestinale. Pertanto, qualora dovesse comparire un qualsiasi tipo di sintomo gastroenterico, è necessario informarne subito il medico. Inoltre, il diclofenac somministrato attraverso queste vie, può causare anche un aumento del rischio d'insorgenza di infarto del miocardio o di ictus, soprattutto quando utilizzato ad alti dosaggi e per lunghi periodi. I pazienti che portano lenti a contatto morbide devono evitare che queste entrino in contatto con il diclofenac per uso oculare, poiché il farmaco esercita su di esse un'azione decolorante.
Il diclofenac somministrato per via orale, rettale o parenterale potrebbe provocare effetti collaterali in grado di alterare la capacità di guidare veicoli e/o di utilizzare macchinari, perciò va usata molta cautela.

Adatto a ...: Adulti
Brand: VOLTAREN
Categoria: Apparato muscolo scheletrico
Dispositivo medico: No
Farmaco: Si
Tipo prodotto: Farmaco Da Banco
Nessuna recensione trovata per questo prodotto!