Tiobec Dol contro lo stress ossidativo 20 cpr fast slow
Perchè acquistare Tiobec Dol cpr?
Tiobec Dol è un integratore alimentare a base di Acido alfa lipoico (acido tiottico), Palmitoiletanolamide (PEA), estratto secco di Mirra.
Grazie alla sua forte azione antiossidante è notevolmente efficace nel combattere i radicali liberi formatesi nel nostro organismo e proteggere le cellule dallo stress ossidativo, la principale causa di invecchiamento cellulare.
Le compresse con la tecnologia fast-slow garantiscono un rilascio differenziato di principio attivo: dopo l'assunzione viene immediatamente rilasciato il 50% del principio attivo, e poi il restante viene rilasciato lentamente nel tempo migliorandone l’efficacia e l'attività. In questo modo abbiamo una concentrazione costante di principi attivi in circolo nell'arco di tutta la giornata (24h).
Può essere utilizzato sia durante sia successivamente ad una terapia con farmaci antidolorifici e/o antinfiammatori.
Può essere assunto anche in soggetti con intolleranza o sensibilità al glutine.
A che serve Tiobec Dol cpr?
Tiobec Dol è un integratore alimentare efficace nel contrastare i radicali liberi per la sua azione antiossidante.
Come e quando si usa Tiobec Dol cpr?
Si consiglia di assumente 2 compresse di Tiobec Dol al giorno a stomaco vuoto: 30 minuti prima del pasto o 3 ore dopo ed assicurarsi un intervallo tra le due somministrazioni di 10 ore in modo da garantire una concentrazione del principio attivo costante nel tempo (24h).
Le compresse sono progettate con un film gastroprotettivo e questo consente di aumentare notevolmente la tollerabilità e rende possibile l’assunzione a stomaco vuoto, migliorandone l’assorbimento.
In più, con la tecnologia fast-slow garantisce un rilascio rapido del 50% del principio attivo e lento per il restante 50%, migliorandone l’efficacia e l'attività nel tempo.
Effetti collaterali
Ben tollerato; non si registrano particolari effetti collaterali.
In rari casi l’acido lipoico può causare ipoglicemia.
Controindicazioni
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
Non applicare in caso di ipersensibilità nota ad uno qualsiasi dei componenti (Principi attivi, ingredienti)
Composizione di Tiobec Dol cpr
Agenti antiagglomeranti: calcio carbonato, biossido di silicio, talco, sali di magnesio degli acidi -lipoico, α grassi, carbossimetilcellulosa sodica reticolata, polivinilpolipirrolidone; Acido Engl., oleum-gummi-resina), Commiphora myrrha, Palmitoiletanolamide (PEA), Mirra e.s. ( stabilizzante: idrossipropilmetilcellulosa; agente di carica: cellulosa microcristallina; agenti di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa, gommalacca, cellulosa microcristallina, acidi grassi; coloranti: biossido di titanio, ferro ossido giallo.
Come si conserva Tiobec Dol cpr?
Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce, dall’umidità e da fonti di calore dirette.
Non superare la temperatura di 25 °C.
Consigli utili e curiosità relative a Tiobec Dol cpr
L'Acido alfa-Lipoico (Acido Tiottico) fornisce energia poichè entra direttamente a far parte del ciclo di Krebs ed è responsabile per il recupero della funzionalità cellulare. L'Acido Tiottico è il cofattore (coenzima) fondamentale al funzionamento di tutte le deidrogenasi nell'organismo umano ed è il più potente antiossidante endogeno. Grazie a queste proprietà svolge un'azione citoprotettiva estremamente efficace contro i radicali liberi, la causa principale dell'invecchiamento.
L'Acido alfa-Lipoico associato al complesso polivitaminico, specie del gruppo B, le vitamine C ed E e ad altri componenti essenziali come Palmitoiletanolamide (PEA) e estratto secco di Mirra rappresenta un notevole aiuto nei disturbi connessi a fenomeni ossidativi di natura ambientale, iatrogena, alimentare e conseguenti a malattie di origine degenerativa quali diabete, arteriopatie, retinopatie, neuropatie centrali, neuropatie periferiche, perdita dell'orientamento tempore-spaziale, invecchiamento cerebrale, debilitazione senile, epatopatie, ecc. L'elevata tollerabilità consente l'utilizzo a soggetti di tutte le età. I dosaggi di Acido a-Lipoico possono variare da 200 a 1200 mg al giorno secondo le indicazioni del medico.
Usato talvolta anche per bruciore orale, acufeni, ipoacusie, ustioni, eritemi, peeling, epilazioni, ferite sia di natura chirurgica che traumatica, preparazione negli interventi di microchirurgia, neuropatie post-herpetiche (herpes Zoster), degenerazione maculare senile, piede diabetico.