Passa al contenuto principale

Sofargen spray cutaneo per ferite ed escoriazioni - 10 g

Perchè acquistare Sofargen spray cutaneo?

Sofargen spray cutaneo è un dispositivo di automedicazione utile per il trattamento locale di piccole lesioni della pelle come escoriazioni, tagli, ferite, abrasioni.
La sua composizione, infatti, risulta importante per facilitare il normale processo di guarigione della ferita e per creare una barriera di protezione dai microbi.

A che serve Sofargen spray cutaneo?

Sofargen spray cutaneo è utile in caso di piccole lesioni della pelle in quanto contribuisce alla guarigione ed a proteggerla dall'aggressione di microbi che potrebbero infettarla.

Come e quando si usa Sofargen spray cutaneo?

Detergere ed asciugare accuratamente la zona da trattare.
Agitare energicamente la bomboletta per qualche secondo.
Posizionare lo spray in posizione verticale e spruzzare uno strato uniforme di prodotto da una distanza di circa 10 cm dalla pelle.
Per la rimozione, detergere la zona con soluzione fisiologica.
Non utilizzare per più di 4 settimane.
Proteggere il viso quando si spruzza nella parte superiore del corpo.

Effetti collaterali 

Raramente si possono verificare effetti collaterali quali bruciore e reazioni di natura allergica sulla zona trattata.
La polvere erogata esposta alla luce può tendere a divenire di colore bruno, a causa dello ione argento presente nella formulazione. Tuttavia questo fenomeno non compromette la sua efficacia e sicurezza.

Controindicazioni 

Controindicato in caso di ipersensibilità ad uno qualsiasi dei componenti del prodotto.
Usare con cautela in caso di insuffienza epatica o renale.
Controindicato in gravidanza, soprattutto durante gli ultimi mesi.
Non usare nei prematuri e per i neonati nei primi mesi di vita.
Non applicare il prodotto insieme a disinfettanti liquidi o solidi.

Composizione di Sofargen spray cutaneo

Caolino leggero 9,8 g; sulfadiazina argentica micronizzata 0,1 g; calcio gluconato monoidrato 0,1 g; butano come propellente 70,0 g.

Come si conserva Sofargen spray cutaneo?

Conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore che potrebbero comprometterne l'integrità.
Contenitore sotto pressione e infiammabile: non forare o in alcun modo manomettere la bomboletta, anche a prodotto esaurito. 
L’esposizione a temperature superiori a 50°C può causare lo scoppio del contenitore.
Dopo l’uso smaltire la bomboletta secondo le norme vigenti.

Consigli utili e curiosità relative a Sofargen spray cutaneo

Per medicare una ferita, oltre ad utilizzare spray cutanei come Sofargen, è possibile ricorrere a metodi molto semplici.
In particolare, basta munirsi di una fascia, ovatta e garza sterile.
Per prima cosa è necessario lavarsi le mani; prelevare la garza sterile con una pinzetta ed applicarla sulla zona da trattare, tenendola ferma con l'applicazione di una fascia.
Per togliere la garza è necessario prestare molta attenzione per evitare di danneggiare la pelle nuova che si sta formando.

Adatto a ...: Adulti, Bambini
Brand: SOFARGEN
Categoria: Disinfettanti e medicazioni
Dispositivo medico: Si
Farmaco: No
Tipo prodotto: Dispositivo Medico
DM DIR 93/42/CEE: Si
Nessuna recensione trovata per questo prodotto!