Passa al contenuto principale

Diritto di recesso

Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e da lui stesso designato, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo bene. Per esercitare il diritto di recesso, è necessario informarci della decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita. A tal fine si può utilizzare il modulo Resi e Rimborsi di recesso. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

Nel caso in cui il prodotto sia deteriorato o danneggiato Farmasave rimborserà comunque il prodotto, ma al prezzo diminuito del deprezzamento causato dal cliente.

Effetti del recesso

Se il consumatore recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati a nostro favore per l'ordine, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti eventuale scelta di un tipo di consegna diverso) senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, o in bonifico bancario in caso in cui l'ordine sia stato pagato in contrassegno, salvo che non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non si dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente. Si prega di rispedire i beni a Farmasave Via Winckelmann 57- 80056 - Ercolano (NA) senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se il consumatore rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.

I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del consumatore.

Il consumatore è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

Scarica il modulo 

Esclusioni dal diritto di recesso

Sono esclusi dalla possibilità di esercitare il diritto di recesso:

  1. la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
  2. la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  3. la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
  4. la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;

Il diritto di recesso indica che se per qualsiasi motivo non dovessi essere soddisfatto del tuo acquisto, potrai restituire del tutto o parzialmente i prodotti acquistati entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricezione del tuo ordine.

Il diritto di recesso previsto nel Codice del Consumo, riguarda solo il consumatore. La nozione di "consumatore" è prevista dall’art. 3 lett. A D. Lgs. 206/05: "consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta". Pertanto, essendo il titolare di una Partita Iva un professionista, e non un consumatore, non potrà esercitare il diritto di recesso disciplinato nel Codice del Consumo.

Inoltre, non è mai possibile esercitare il diritto di recesso per i farmaci da banco/senza ricetta e dispositivi medici.

Reclami

Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato telefonando al Servizio Clienti 05 501 07 814 attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:30-13:00 / 15:00-18:00 esclusi giorni festivi, scrivendo un’ email a info@farmasave.it.

Risoluzione online delle controversie dei consumatori (ODR)

Se sei un consumatore europeo, devi essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha messo a disposizione di tutti i residenti in Europa uno strumento dedicato alla risoluzione alternativa delle controversie. Per accedere alla piattaforma clicca qui.

Conciliazione Paritetica

Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs 6 Settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) il cliente può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica. La Procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver presentato reclamo all’azienda, entro trenta giorni, non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente. Il cliente che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda all'indirizzo: conciliazione@consorzionetcomm.it o al numero di fax 02/87181126. Per maggiori informazioni si rimanda a: http://www.consorzionetcomm.it/Spazio_Consumatori/Conciliazione-Paritetica/La-ConciliazioneParitetica.kl

Legge applicabile e foro competente

Il contratto di vendita tra il Cliente e Farmasave s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Firenze, ogni eventuale altro foro competente escluso.

Informazioni a tutela della privacy

Farmacia Internazionale S.n.c si impegna a proteggere la privacy dei propri clienti, considerando confidenziali le informazioni personali fornite dai clienti stessi. Le informazioni vengono utilizzate esclusivamente per garantire che l'ordine proceda nel migliore dei modi.

In osservanza a quanto previsto dal D. Lgs 30 Giugno 2003 n.196 ed al Regolamento Generale UE sulla protezione dei dati personali n. 679/2016 forniamo le informazioni relative a:

Titolare del trattamento

Oggetto del trattamento e modalità di raccolta

Finalità primarie del trattamento

Finalità promozionali, pubblicitarie e di marketing

Trattamenti dei dati personali per finalità di profilazione commerciale

Trasferimento dei dati personali verso paesi non appartenenti all’Unione Europea

Modalità, tempi di conservazione dei dati personali ed altre informazioni

Titolare, responsabile ed incaricati del trattamento

Diritti dell’interessato

Modalità di esercizio dei diritti da parte dell’interessato

Responsabile della protezione dei dati (DPO)

***

Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: 6 (responsabilità per ritardi nella consegna), 10 (facoltà di correggere errori - esclusioni di responsabilità).