Perchè acquistare Serans?
Serans è un integratore alimentare che combina gli effetti benefici di sostanze naturali come Biancospino, Valeriana, Passiflora e Melissa, per esercitare un'azione rilassante e benefica per il corpo e per la mente.
E' proprio grazie alla sua composizione ed alla sua azione che rappresenta un valido supporto per gestire situazioni di stress ed ansia.
In questo modo sarà possibile allentare le tensioni giornaliere, inducendo uno stato di rilassamento.
A che serve Serans?
Serans è un integratore alimentare con ingredienti naturali, in grado di contrastare situazioni di stress ed ansia, donando uno stato di rilassamento per la mente e per il corpo.
Come e quando si prende Serans?
Assumere 2 o 3 compresse al giorno, sciogliendole in bocca lentamente oppure è possibile masticarle.
Effetti collaterali
Un uso eccessivo e la mancanza di rispetto della posologia consigliata, può determinare effetti lassativi.
Controindicazioni
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
Composizione di Serans
Edulcoranti: sorbitolo, mannitolo, aspartame, sucralosio, acesulfame K; saccarosio, valeriana (Valeriana Officinalis L. radici, maltodestrine, biossido di silicio) e.s. tit. 0,8% sesquiterpeni totali come cc. Valerenico (11,7%); aroma, biancospino (Crataegus spp. foglie e fiori, maltodestrina, biossido di silicio) e.s. tit. 1,8% vitexina-2-ramnoside (7,1%); passifiora (Passifiora Incarnata L. fiori ed erba, maltodestrine, biossido di silicio) e.s. tit. 4% fiavonoidi totali come vitexina (7,1%); melissa (Melissa Officinalis L. foglie, maltodestrine, biossido di silicio) e.s. tit. 4% acido rosmarinico (7,196); antiagglomeranti. mono-di e trigliceridi degli acidi grassi, biossido di silicio; mentolo.
Come si conserva Serans?
Conservare il prodotto in un luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti di calore che potrebbero comprometterne l'integrità.
Consigli utili e curiosità relative a Serans
Stress ed ansia sono condizioni sempre più comuni che possono limitare fortemente le capacità mentali ed il benessere fisico; indeboliscono le capacità immunitarie ed aprono la strada a disturbi e a minacce molto gravi per il nostro organismo.
Lo stress è, in realtà, la risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi, cognitivi o sociali percepiti dalla persona come eccessivi. Tuttavia ci sono situazioni in cui lo stress diventa di lunga durata in preparazione ad avvenimenti futuri (impegni di studio, pressioni lavorative, obiettivi sportivi, etc.) o, addirittura, cronico, sfociando in ansia.
In situazioni di stress si segnalano stati psicofisici caratterizzati da una sensazione di incertezza e panico, più o meno intenso e duraturo, cui possono essere associati sintomi di dolore e disagio fisico come mal di testa, gonfiore addominale, insonnia, tensioni muscolari, vertigini, tachicardia, perdita di appetito, etc. Si parla in questo caso di somatizzazione degli stati d’ansia e dello stress. Spesso si possono determinare nausea, vomito, diarrea, problemi di sonno, diminuito appetito sessuale e quasi sempre, sensazione di stanchezza e debolezza generale.
Esistono dei rimedi a base naturale come Serans, in grado di aiutare a controllare efficacemente sia la componente emotiva che la manifestazione fisica dello stress, favorendo una azione rilassante e distensiva e prevenendo i disturbi dell’umore.