Perchè acquistare Restylane Kysse?
Restylane Kysse è un gel a base di acido ialuronico 20mg/ml, formato con tecnologia OBT, indicato per l’aumento volumetrico e la definizione del contorno delle labbra. Piano d’iniezione consigliato: sottomucosa o bordo del vermiglio.
A che serve Restylane Kysse?
Restylane Kysse serve per donare tono e volume a labbra e zigomi.
Come e quando si usa Restylane Kysse?
La somministrazione di questo filler deve essere effettuata da un medico competente, secondo la normativa locale vigente.
Disinfettare per bene la zona da trattare; iniettare il prodotto lentamente; massaggiare delicatamente la zona per favorire la corretta distribuzione del prodotto.
La quantità di prodotto da iniettare dipende dalla zona da trattare.
La durata del trattamento può arrivare fino a 18 mesi.
Effetti collaterali
Si possono verificare effetti collaterali quali : arrossamento, edema, eritema, prurito, dolore al tatto, indurimento o noduli nel punto in cui è stata praticata l’iniezione, scarso effetto di riempimento.
Controindicazioni
Non utilizzare in caso di ipersensibilità ad una qualsiasi delle componenti.
Controindicato in presenza di malattie della pelle, infezione da Herpes in corso, patologie autoimmuni della cute e malattie del collagene, soggetti che soffrono di epilessia.
Non usare in gravidanza o durante l'allattamento.
Composizione di Restylane Kysse
Acido ialuronico reticolato 20 mg/ml; Lidocaina idrocloruro 3 mg/ml; Soluzione salina tamponata con fosfato pH7 q.b. Aghi in dotazione: 30G1/2 (UTWN). Il contenuto della siringa è stato sterilizzato in autoclave. Gli aghi sono stati sterilizzati per irraggiamento.
Come si conserva Restylane Kysse?
Conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalle fonti di calore che potrebbero comprometterne l'integrità.
Consigli utili e curiosità relative a Restylane Kysse
Il sempre più crescente impiego dei filler per finalità estetiche e correttive è accompagnato da un’evoluzione delle tecniche iniettive, che hanno ampliato le opportunità di trattamento a molteplici aree del volto. Innanzitutto, fondamentale è la conoscenza dell’anatomia e della fisiologia di tutte le zone del volto per assicurare risultati estetici ottimali sia per ridurre il rischio di complicanze. Altrettanto rilevante è la conoscenza delle caratteristiche reologiche del gel di Acido Ialuronico utilizzato, che va selezionato sulla base del piano di impianto e del risultato estetico che si desidera ottenere. L'innovativa tecnologia OBT (Optimal balance Technology), basata sul bilanciamento della densità del gel rispetto ad una concentrazione costante di acido ialuronico, conferisce alle diverse formulazioni caratteristiche di viscoelasticità differenziata e consente un'infiltrazione delicata nei tessuti. Con tale tecnologia vengono eseguite delle correzioni che rispecchiano l’anatomia e l’armonia naturale del volto, con impiego di quantità modiche di gel. I risultati estetici risultano molto naturali, sono altamente graditi dai pazienti.
I filler devono essere prescritti e somministrati da medici abilitati con specifiche competenze professionali. La medicina estetica è una branca della medicina e, pertanto, deve essere praticata solo da medici professionisti ed esperti.
I filler a base di acido ialuronico sono dispositivi medici per il cui impiego è prevista come obbligatoria, dalle norme vigenti, la somministrazione da parte di un operatore sanitario specializzato.
Da vendersi solo su prescrizione medica da inviare a info@farmasave.it