Principi attivi Vet
Un collare da 14g (35 cm) contiene: diazinone 2.10 g.
Eccipienti Vet
Carbonato di calcio, stearato di calcio, olio di soia epossidato, disobutil adipato, complesso Calcio-Zinco LN193^R, cloruro di Polivinile. Coloranti: Sicovit brown 75 collare marrone.
Indicazioni Vet
Trattamento delle infestazioni da pulci (Ctenocephalides felis) nel gatto per un periodo di 8 mesi.
Controindicazioni/Eff.Secondari Vet
Non usare su animali malati o convalescenti o su animali con estese lesioni della pelle. Non usare su gattini di meno di 3 mesi di eta'. Non usare in caso di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno degli eccipienti
Posologia Vet
Uso esterno Deve essere applicato intorno al collo un collare per animale. Togliere il collare dal sacchetto e regolarlo attorno al collo dell'animale avendo cura di lasciare uno spazio di 2-3 dita tra il collo dell'animale ed il collare. Tagliare la parte in eccedenza. Il collare non teme l'umidita' e le sue proprieta' non vengono alterate anche se bagnato. La sua attivita' si protrae per un periodo di 8 mesi.
Conservazione Vet
Conservare nella confezione originale a temperatura inferiore a +25 gradi C. Dopo l'apertura utilizzare immediatamente.
Avvertenze Vet
Dopo l'applicazione, se dovessero comparire eventuali segni di sonnolenza, svogliatezza o difficolta' respiratorie, rimuovere immediatamente il collare. Solo per uso esterno Non lasciare che gli animali mastichino il collare. Non utilizzare altri medicinali ad azione antiparassitaria durante la permanenza del collare o entro 7 giorni dalla rimozione. Rimuovere le pulci dai gattini giovani e dalle madri con un attento uso di un pettine per pulci. Non usare in concomitanza con gli agenti neurolettici del gruppo fenotiazine. Non usare su animali affetti da insufficienza cardiaca, spasmi bronchiali, malattie epatiche o renali. Fissare il collare intorno al collo degli animali, regolando la lunghezza fino ad ottenere una posizione confortevole. Se applicato su un animale in crescita, adattare il collare alla crescita del collo dell'animale, ed eliminare immediatamente tutti i residui e /o i ritagli del collare. Nell'animale adulto, l'applicazione corretta consente di inserire due dita tra il collare e il collo. Tagliare e smaltire la lunghezza in eccesso. L'adattamento del collare (intorno al collo) deve essere regolarmente verificato. Durante i primi giorni di utilizzo, si consiglia di controllare il collo dell'animale. E' necessario un controllo continuativo dell'integrita' del collare durante tutto il periodo di permanenza e contatto con l'animale. Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animali: non permettere ai bambini di giocare con il collare. Non permettere ai bambini di succhiare o masticare il collare, poiche' questo puo' essere pericoloso. Non consentire che animali, che indossano il collare, dormano nello stesso letto del proprietario, soprattutto se bambini. Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone dopo aver maneggiato il collare. Il diazinone e' un composto organofosforico, pertanto non toccare il collare se si e' stati avvisati dal medico di non maneggiare sostanze anticolinesterasiche. In caso di malessere a seguito di manipolazione del collare, consultare il medico. Non rimuovere il collare dalla confezione fino al momento dell'uso. Dopo l'applicazione o in caso di contatto con la pelle, lavarsi accuratamente con acqua e sapone. Non contaminare gli alimenti, le bevande o i recipienti destinati a contenerle. Evitare il contatto con gli occhi. Non ingerire. Sovradosaggio: non superare le dosi consigliate. I sintomi di intossicazione sono: dispnea, salivazione, rigidita' delle articolazioni. In caso di ingestione accidentale, puo' verificarsi sovradosaggio e possono comparire sintomi quali ipersalivazione, vomito e diarrea. Chiedi immediatamente consiglio ad un medico veterinario. In caso di intossicazione grave, iniettare del solfato di atropina alla dose di 0.2 mg/kg.