Perchè acquistare Nutriva Vegan D3?
Nutriva Vegan D3 è un integratore alimentare a base di vitamina D3. Indicato in tutte le situazioni di aumento del fabbisogno o in caso di carenza di vitamina D, favorisce il naturale benessere del tessuto osseo. La vitamina D contenuta in Nutriva Vegan D3 2000 UI viene estratta da fonte vegetale, ovvero da licheni coltivati in modo sostenibile direttamente nel loro ambiente di crescita per garantire la freschezza dell’olio. La vitamina D3 è utile per mantenere le ossa sane e forti, favorisce l’assorbimento del calcio e la sua deposizione. Inoltre la vitamina D contribuisce a sostenere le naturali difese dell’organismo e il metabolismo ormonale.
Adatto a vegetariani e vegani.
Il prodotto è privo di sale, latte e derivati, lievito, soia, coloranti e aromi artificiali, OGM. Le compresse contengono saccarosio.
A che serve Nutriva Vegan D3?
Nutriva Vegan D3 serve per integrare la vitamina D, utile per favorire il benessere osseo.
Come e quando si prende Nutriva Vegan D3?
Assumere 1 compressa masticabile al giorno.
Effetti collaterali
Nessun effetto collaterale.
Controindicazioni
Controindicato in soggetti con ipersensibilità accertata verso uno qualsiasi dei componenti.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Per donne in gravidanza o in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico.
Composizione di Nutriva Vegan D3
Vitamina D3 2.000 U.I.
Come si conserva Nutriva Vegan D3?
Conservare a temperatura ambiente.
Consigli utili e curiosità relative a Nutriva Vegan D3
La vitamina D migliora la salute generale del corpo e tra le sue funzioni fondamentali vi sono la protezione e il rafforzamento delle ossa e del sistema immunitario.. Il colecalciferolo (vitamina D3), derivante dal colesterolo, è sintetizzato negli organismi animali, mentre l'ergocalciferolo (vitamina D2) è di provenienza vegetale.
La vitamina D contribuisce all’assorbimento del calcio e al mantenimento dei corretti livelli di fosforo nel sangue. La sua azione è fondamentale anche per la prevenzione del cancro e della sclerosi multipla.
Buone fonti alimentari di vitamina D sono trota, sogliola, sgombro, salmone, pesce spada, storione, tonno e sardine; le uova, soprattutto il tuorlo; il latte, il burro; il fegato e i grassi animali, come quelli contenuti nelle carni di pollo, di anatra e di tacchino; corn flakes e cereali e le verdure verdi ne sono ugualmente ricchi.