Perchè acquistare Nike Rck?
Nike Rck è un integratore alimentare assunto per alleviare i sintomi collegati a stati di stress e affaticamento psico-fisico, grazie alla presenza di ascorbato di potassio, potente antiossidante; combatte e previene fenomeni di degenerazione cellulare, come dimostrato da gran parte della documentazione clinica esistente.
La confezione contiene due tipi differenti di bustine: una contiene acido L-ascorbico e D-Ribosio; l'altra bustina contiene Potassio Bicarbonato.
A che serve Nike Rck?
Combattere stress e stanchezza psico-fisica.
Come e quando si prende Nike Rck?
1 bustina di acio L-ascorbico e D-Ribosio + 1 bustina di bicarbonato di potassio sciolte insieme in 20 cc di acqua una volta al dì la mattina a digiuno o salvo diversa indicazione medica.
Effetti collaterali
Nessun particolare effetto collaterale.
Controindicazioni
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
Non superare la dose giornaliera.
Composizione di Nike Rck
Ogni dose è costituita da due bustine di cui una contiene 150 mg di acido l-ascorbico + 3 mg di D-Ribosio; l'altra bustina contiene 300 mg di Potassio Bicarbonato.
Come si conserva Nike Rck?
Conservarein luogo fresco e asciutto.
Consigli utili e curiosità relative a Nike Rck
L'Ascorbato di Potassio con Ribosio è un sale ottenuto dall'acido ascorbico, facilmente solubile in acqua, che si ottiene mettendo insieme acido L-ascorbico (vitamina C), D-ribosio e bicarbonato di potassio in forma cristallizzata purissima. I componenti, già dosati, devono essere protetti dall'umidità e dalla luce, essendo igroscopici e fotosensibili (particolarmente l'acido ascorbico). Inoltre l'acido ascorbico ed il ribosio devono essere mantenuti separati dal bicarbonato di potassio. L'Ascorbato di Potassio con Ribosio si ottiene sciogliendo i componenti in 20 cc di acqua. Per evitare possibili fenomeni di tipo ossidativo, si consiglia di non utilizzare cucchiaini metallici per miscelare la soluzione. In linea di principio, l'assunzione in senso preventivo può essere fatta tutti i giorni la mattina a digiuno (10-15 minuti prima di colazione) oppure 45 minuti prima di uno dei pasti principali.