Named Pascoe Lymdiaral Crema Linfodrenante 40 g
Perchè acquistare Lymdiaral?
Lymdiaral Crema è un medicinale omeopatico costituito da principi attivi con funzione drenante, indicato come coadiuvante nel drenaggio linfatico e nei disturbi della circolazione linfatica di varia origine.
Lymdiaral Crema viene prescritta dai medici omeopati:
- per il linfodrenaggio percutaneo in caso di disturbi del deflusso linfatico di varia natura;
- in seguito a rimozione chirurgica di tessuti linfatici, cicatrici lungo il decorso linfatico;
- dopo stripping venoso e contusioni.
Tubetto da 40 g
A che serve Lymdiaral?
Lymdiaral Crema è un medicinale omeopatico utile come coadiuvante nel drenaggio linfatico e nei disturbi della circolazione linfatica di varia origine.
Come e quando si prende Lymdiaral?
Si consiglia di applicare 2-3 cm di crema da 1-3 volte al giorno sulla parte interessata, con leggero massaggio.
Effetti collaterali
In casi molto rari, l’applicazione della crema può dar luogo ad eruzioni cutanee pruriginose, che scompaiono con la sospensione dell’applicazione.
L’utilizzo di farmaci omeopatici può aggravare i disturbi in maniera transitoria (aggravamento iniziale). Se tale aggravamento dovesse persistere, è necessario interrompere l'assunzione del prodotto e informarne il proprio medico o farmacista.
Controindicazioni
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Non utilizzare in gravidanza e durante l'allattamento.
Composizione di Lymdiaral
Calendula, Conium, Mercurius bijodatus, Stibium sulfuratum nigrum.
Come si conserva Lymdiaral?
Conservare il prodotto in un luogo fresco ed asciutto al riparo da fonti di calore che potrebbero comprometterne l'integrità.
Consigli utili e curiosità relative a Lymdiaral
Lymdiaral Crema è un medicinale omeopatico che può essere utilizzato come coadiuvante per i disturbi del flusso linfatico e le malattie del sistema linfatico.
E' formulato con:
- Calendula: antiflogistico, antiedemigeno, immunostimolante cicatrizzante, infiammazioni cutanee purulente, contusioni, lacerazioni, congelamento e bruciature.
- Conium: ingrossamento ghiandolare e neoformazioni in diversi organi.
- Mercurius bijodatus: infiammazioni delle mucose con pus.
- Stibium sulfuratum nigrum: malattie reumatiche e della pelle.
Scopri la nostra vasta gamma di prodotti omeopatici:
https://www.farmasave.it/omeopatia.html