Mylicongas Aerofagia 50 Compresse per Flatulenza Meteorismo Gonfiore addominale




























Disponibile
Libretto informativo
MYLICONGAS 40 MG COMPRESSE MASTICABILI
Principi attivi
Ogni compressa contiene: Principio attivo: simeticone (dimetilpolisilossano attivato) mg 40. Eccipiente con effetti noti: Lattosio, sodio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere 6.1
Indicationi terapeutiche
Trattamento sintomatico del meteorismo gastro-enterico e dell’aerofagia dell’adulto.
Dosaggio
Posologia Adulti: 4 compresse al giorno. Non superare le dosi consigliate. Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico. Popolazione pediatrica Mylicongas non è adatto all’uso pediatrico. Modo di somministrazione Assumere 2 compresse alla fine di ogni pasto principale. Le compresse devono essere masticate.
Effetti indesiderati
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi dei componenti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze e precauzioni
Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico. In caso di persistenza, peggioramento dei sintomi, o se compaiono nuovi sintomi o in caso di stipsi prolungata, interrompere il trattamento e consultare il medico. Non utilizzare in caso di sospetta perforazione intestinale o ileo. Informazioni importanti su alcuni eccipienti Mylicongas contiene lattosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi, es. galattosemia, o affetti da malassorbimento di glucosio/galattosio, non devono assumere questo medicinale. Mylicongas contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose. Può dunque essere considerato essenzialmente privo di sodio.
Interazioni
L’assunzione contemporanea di SIMETICONE e lassativi a base di oli minerali (paraffina) non è raccomandata, dato che la combinazione di questi due prodotti ne riduce l'efficacia.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza Non vi sono dati adeguati sull’uso di Mylicongas nelle donne in gravidanza, pertanto non deve essere usato in gravidanza a meno di una reale necessità e dopo valutazione del rischio/beneficio da parte del medico. Allattamento Non è noto se il simeticone venga escreto nel latte materno. L’escrezione del simeticone nel latte materno non è stata studiata negli animali. La decisione se continuare/interrompere l’allattamento o continuare/interrompere la terapia a base di simeticone dovrebbe essere presa tenendo in considerazione il beneficio dell’allattamento per il neonato e della terapia a base di simeticone per la donna. Consultare un medico prima di assumere Mylicongas durante la gravidanza o l’allattamento.
Effetti collaterali
Effetti indesiderati osservati durante il trattamento negli studi clinici e integrati con quelli raccolti durante l’esperienza post-marketing sono elencati nella tabella sotto riportata secondo la Classificazione per Sistemi ed Organi (utilizzando la terminologia MedDRA) e secondo la seguente frequenza: Molto comune ≥ 1/10; Comune ≥ 1/100 e < 1/10; Non comune ≥ 1/1.000 e < 1/100; Raro ≥ 1/10.000 e < 1/1.000; Molto raro < 1/10.000.
Patologie gastrointestinali | |
Molto raro | Vomito, diarrea, dolore addominale, ileo, nausea |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | |
Molto raro | Angioedema, Rash |
Patologie del sistema immunitario | |
raro | reazioni di ipersensibilità |
Sovradosaggio
Non sono stati riportati fenomeni di sovradosaggio con l'uso del Mylicongas.
Eccipienti
Saccarina; acido alginico; lattosio; sodio bicarbonato; povidone; calcio silicato idrato; magnesio stearato.
Conservazione
Conservare il medicinale nella confezione originale per riparare il prodotto dalla luce e dall’umidità.
Durata
36 MESI
Prodotto detraibile
- Perchè acquistare Mylicongas?
- A che serve Mylicongas?
- Come e quando si prende Mylicongas?
- Effetti collaterali
- Controindicazioni
- Composizione
- Come si conserva Mylicongas?
- Consigli utili e curiosità relative a Mylicongas
Perchè acquistare Mylicongas?
Mylicongas è un medicinale a base di Simeticone che agisce eliminando i gas che si formano nello stomaco o nell'intestino e che causano il cosiddetto meteorismo.
Risulta utile anche per il trattamento dell'aerofagia nell'adulto.
A che serve Mylicongas?
Mylicongas è utile per combattere il meteorismo e l'aerofagia nell'adulto.
Come e quando si prende Mylicongas?
Masticare 2 compresse dopo pranzo e 2 compresse dopo cena.
Effetti collaterali
I principali effetti collaterali riscontrati sono: vomito, eruzioni cutanee, gonfiore del viso, degli occhi, delle labbra, della gola. Tali effetti si registrano raramente.
Controindicazioni
Il medicinale è controindicato nei bambini.
Si sconsiglia l'uso del prodotto in caso di ipersensibilità verso uno qualsiasi dei componenti.
Per l'uso in gravidanza o durante l'allattamento si raccomanda di sentire il parere del medico.
Non somministrare in caso di intolleranza al lattosio.
Composizione
Una compressa contiene: Principio attivo: simeticone 40 mg; Eccipienti: Saccarina; Acido alginico; Lattosio; Sodio bicarbonato; Povidone; Calcio silicato idrato; Magnesio stearato
Come si conserva Mylicongas?
Conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore e dalla luce.
Non utilizzare dopo la data di scadenza.
Consigli utili e curiosità relative a Mylicongas
Il Simeticone, principio attivo di Mylicongas, è utilizzato in caso di dolore addominale, sensazione di pienezza e gonfiore; infatti riduce la tensione superficiale delle piccole bolle d'aria presenti nel muco e all'interno di stomaco ed intestino, facendole unire e, di conseguenza, favorendone l'eliminazione. In questo modo è possibile ridurre la sensazione di meteorismo e di aerofagia.
Adatto a ...: | Adulti |
---|---|
Brand: | MYLICON |
Categoria: | Meteorismo |
Dispositivo medico: | No |
Farmaco: | Si |
Tipo prodotto: | Farmaco Da Banco |