MICOMICEN SCHIUMA GINECOLOGICA ALL’1%
Principi attivi
100 ml di schiuma all'1% contengono: Principio attivo: ciclopiroxolamina g 1. Eccipienti con effetti noti: alcol benzilico, profumo (questo medicinale contiene un aroma che a sua volta contiene i seguenti allergeni: linalolo, cumarina, geraniolo, 3-Methyl-4-(2,6,6-trimethyl-2-cyclohexen-1-yl)-3-buten-2-one ed alcol cinnamilico). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Indicationi terapeutiche
Coadiuvante nel trattamento di infezioni vulvo-vaginali sostenute da Candida.
Dosaggio
E' consigliabile utilizzare MICOMICEN schiuma 1 o 2 volte al giorno, durante il periodo di trattamento con MICOMICEN ovuli e/o MICOMICEN crema. Si detergono i genitali esterni con 10 cc (1 dose) di schiuma ginecologica disciolti in acqua, senza risciacquare.
Effetti indesiderati
Ipersensibilità o allergia già nota al preparato.
Avvertenze e precauzioni
Nelle micosi vaginali é possibile una reinfezione da parte del partner (effetto ping-pong). E' pertanto opportuno effettuare un concomitante trattamento del partner con MICOMICEN crema all' 1% e/o schiuma. E' inoltre consigliato astenersi dai rapporti sessuali per tutta la durata della terapia. L'uso ripetuto del prodotto può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere l'impiego del prodotto ed istituire una idonea terapia.
Interazioni
Non segnalate in letteratura né rilevate nella pratica clinica.
Gravidanza e allattamento
Nelle donne in gravidanza, il prodotto deve essere usato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del Medico.
Effetti collaterali
Raramente può verificarsi un lieve bruciore nei primi giorni di trattamento; l'eventuale comparsa di fenomeni di sensibilizzazione impone la sospensione del trattamento e l'adozione di adeguate misure terapeutiche. Le categorie di frequenza degli effetti indesiderati vengono definite come segue: Molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non noto (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Classificazione per sistemi e organi | Non nota |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Eritema, incrostazioni, prurito, eruzione cutanea, eczema e dermatite allergica, anche oltre il sito di applicazione |
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
Sovradosaggio
In caso di ingestione accidentale di MICOMICEN schiuma, si suggerisce di porre in atto i normali provvedimenti medici consigliati in caso di intossicazione.
Eccipienti
laurilsolfato di monoetanolamina, polietilenglicole 150 stearato, polisorbato 20, lecitindietanolamide, sodio edetato, alcool benzilico, profumo, acido lattico, acqua depurata q.b.