Meclon Lavanda Vaginale 5flaconi10mL+5 flaconi130mL+5cannule
















Non più disponibile
Libretto informativo
MECLON
Principi attivi
Crema vaginale 100 g contengono: Principi attivi: Metronidazolo 20 g; Clotrimazolo 4 g. Eccipienti: contiene sodio metil p-idrossibenzoato e sodio propil p-idrossibenzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Soluzione vaginale Flacone da 10 ml 10 ml contengono: Principio attivo: Clotrimazolo 200 mg. Flacone da 130 ml 130 ml contengono: Principio attivo: Metronidazolo 1 g. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Indicationi terapeutiche
Crema vaginale: Cervico-vaginiti e vulvo-vaginiti causate da Trichomonas vaginalis anche se associato a Candida albicans, Gardnerella vaginalis ed altra flora batterica sensibile. MECLON crema vaginale può essere impiegato anche nel partner a scopo profilattico. Soluzione vaginale: Coadiuvante nella terapia di cervico-vaginiti, vulvo-vaginiti causate da Trichomonas vaginalis anche se associato a Candida albicans, Gardnerella vaginalis ed altra flora batterica sensibile. MECLON soluzione vaginale può essere impiegato anche dopo altra terapia topica od orale, allo scopo di ridurre il rischio di recidive.
Dosaggio
Crema vaginale: Somministrare profondamente in vagina il contenuto di un applicatore una volta al giorno per almeno sei giorni consecutivi, preferibilmente alla sera prima di coricarsi, oppure secondo prescrizione medica. Nelle trichomoniasi, maggior sicurezza di risultato terapeutico si verifica con il contemporaneo uso di Metronidazolo per via orale sia nella donna non gestante che nel partner maschile. Per un’ottimale somministrazione si consiglia una posizione supina, con le gambe leggermente piegate ad angolo. Per ottenere una migliore sterilizzazione è preferibile spalmare un po’ di MECLON crema vaginale anche esternamente, a livello perivulvare e perianale. Se il medico prescrive il trattamento del partner a scopo profilattico, la crema deve essere applicata sul glande e sul prepuzio per almeno sei giorni. Istruzioni per l’uso: Dopo aver riempito di crema un applicatore, somministrare la crema in vagina mediante pressione sul pistone, fino a completo svuotamento. Soluzione vaginale: Somministrare la soluzione vaginale pronta una volta al giorno, preferibilmente al mattino, oppure secondo prescrizione medica. Nella fase di attacco l'uso della soluzione vaginale deve essere associato ad adeguata terapia topica e/o orale. L'irrigazione va eseguita preferibilmente in posizione supina. Un lento svuotamento del flacone favorirà una più prolungata permanenza in vagina dei principi attivi e quindi una più efficace azione antimicrobica e detergente. Istruzioni per l’uso: Dopo aver versato il contenuto del flaconcino nel flacone, inserire la cannula vaginale sul collo del flacone stesso. Introdurre la cannula in vagina e somministrare l'intero contenuto.
Effetti indesiderati
Ipersensibilità verso i principi attivi od uno qualsiasi degli eccipienti.
Avvertenze e precauzioni
Informi il paziente di evitare il contatto con gli occhi. L’impiego contemporaneo di Metronidazolo per via orale è soggetto alle controindicazioni, effetti collaterali ed avvertenze descritte per il prodotto summenzionato. Evitare il trattamento con Meclon durante il periodo mestruale. Con medicinali contenenti metronidazolo per uso sistemico sono stati segnalati casi di epatotossicità severa/insufficienza epatica acuta, comprendenti casi con esito fatale, con esordio molto rapido dopo l’inizio del trattamento in pazienti affetti da sindrome di Cockayne. Pertanto, in questa popolazione metronidazolo deve essere utilizzato dopo un’attenta valutazione del rapporto rischio-beneficio e solo in mancanza di trattamenti alternativi. Le analisi della funzionalità epatica devono essere effettuate appena prima dell’inizio della terapia, durante e dopo la fine del trattamento, fino a quando i parametri della funzionalità epatica non saranno rientrati nella norma o non saranno raggiunti i valori al basale. Se i valori delle analisi della funzionalità epatica dovessero aumentare notevolmente durante il trattamento, il farmaco deve essere interrotto. I pazienti affetti da sindrome di Cockayne devono essere avvisati della necessità di segnalare immediatamente al medico qualsiasi sintomo di potenziali lesioni epatiche e di interrompere il trattamento con metronidazolo.
Interazioni
Nessuna.
Gravidanza e allattamento
In gravidanza il prodotto deve essere impiegato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Effetti collaterali
Dato lo scarso assorbimento per applicazione locale dei principi attivi Metronidazolo e Clotrimazolo, le reazioni avverse riscontrate con le formulazioni topiche sono limitate a: Disturbi del sistema immunitario. Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili): reazioni di ipersensibilità. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Molto rari (frequenza <1/10.000): fenomeni irritativi locali quale prurito, dermatite allergica da contatto, eruzioni cutanee. L'eventuale manifestarsi di effetti indesiderati comporta l'interruzione del trattamento. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioniavverse.
Sovradosaggio
Non sono stati descritti sintomi di sovradosaggio.
Eccipienti
Crema vaginale. Eccipienti: Stearato di glicole e polietilenglicole; Paraffina liquida; Sodio metile p-Idrossibenzoato; Sodio propile p-Idrossibenzoato; Acqua depurata. Soluzione vaginale. Flacone da 10 ml: Eccipienti: Alcool ricinoleilico; Etanolo; Acqua depurata. Flacone da 130 ml: Eccipienti: Sodio idrossido (per aggiustamento pH); Acido cloridrico (per aggiustamento pH); Acqua depurata.
Conservazione
Crema vaginale: non richiede alcuna particolare condizione per la conservazione. Soluzione vaginale: non conservare a temperatura superiore a 25°C.
Durata
36 MESI
Prodotto detraibile
Meclon Lavanda Vaginale 5flaconi10mL+5 flaconi130mL+5cannule
- Perchè acquistare Meclon lavanda vaginale?
- A che serve Meclon lavanda vaginale?
- Come e quando si usa Meclon lavanda vaginale?
- Effetti collaterali
- Controindicazioni
- Composizione di Meclon lavanda vaginale
- Come si conserva Meclon lavanda vaginale
- Consigli utili e curiosità relative a Meclon lavanda vaginale
Perchè acquistare Meclon lavanda vaginale?
Meclon lavanda vaginale è una soluzione vaginale ad azione anti-microbica e detergente.
Essendo i principi attivi (metronidazolo e clotrimazolo) disciolti in soluzione, le loro concentrazioni sono basse e per questo la lavanda viene utilizzata come coadiuvante nel trattamento delle infezioni vaginali.
Nella prima fase di trattamento, infatti, la lavanda vaginale deve essere associata ad una terapia locale e/o orale.
E' utile per la prevenzione e la recidiva di numerose infezioni vaginali come: cerviciti, cervico-vaginiti, vaginiti e vulvo-vaginiti da Trichomonas vaginalis anche associato a Candida albicans, Gardnerella vaginalis ed altra flora batterica sensibile.
Queste infezioni sono spesso associate a tipici sintomi/disturbi vaginali come prurito, bruciore alla minzione, perdite vaginali abbondanti e/o diverse dal solito, arrossamento, dolore durante i rapporti sessuali.
Meclon oluzione vaginale essere impiegata allo scopo di ridurre il rischio di ricomparse.
Confezione da 5 flaconi10mL+ 5 flaconi130mL + 5cannule.
A che serve Meclon lavanda vaginale?
Meclon soluzione vaginale viene utilizzata come coadiuvante nel trattamento delle comuni infezioni vaginali
Come e quando si usa Meclon lavanda vaginale?
USO VAGINALE.
La dose raccomandata è di 1 flacone 1 volta al giorno preferibilmente la mattina..
Nella fase iniziale del trattamento si consiglia di associare la lavanda vaginale con una terapia locale e/o orale, secondo consiglio del medico.
Per un corretto utilizzo:
1-Aprire il flacone ed il flaconcino;
2-Versare il contenuto del flaconcino nel flacone;
3-Inserire la cannula vaginale sul flacone;
4-Introdurre delicatamente la cannula in vagina e somministrare l’intero contenuto attraverso una leggera e costante pressione sul flacone. Svuotare lentamente per una maggiore efficacia
5- si consiglia di sdraiarsi a pancia in su con le gambe divaricate e piegate.
Essendo il medicinale per uso locale, gli effetti indesiderati sono rari e poco frequenti.
Potrebbero manifestarsi:
-reazioni allergiche (reazioni di ipersensibilità)
-prurito
-infiammazione della pelle (dermatite allergica da contatto)
-macchie e/o rigonfiamenti sulla pelle (eruzioni cutanee)
Controindicazioni
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Evitare il contatto con gli occhi.
Evitare il trattamento durante il periodo mestruale.
Non assumere in caso di ipersensibilità nota ad uno qualsiasi dei componenti (Principi attivi, ingredienti).
In caso di gravidanza o allattamento utilizzare il medicinale solo se strettamente necessario e previa consultazione del medico.
Fare attenzione In caso di concomitante utilizzo di metronidazolo per uso orale. Con medicinali contenenti metronidazolo sono stati segnalati casi di tossicità al fegato (epatotossicità grave/insufficienza epatica acuta).
Composizione di Meclon lavanda vaginale
Flacone da 10 ml:
principio attivo: clotrimazolo.
Eccipienti: alcool ricinoleilico, etanolo, acqua depurata.
10 ml di soluzione contengono 200 mg di clotrimazolo
Flacone da 130 ml:
principio attivo: metronidazolo.
Eccipienti:sodio metile p-idrossibenzoato, sodio propile p-idrossibenzoato,acqua depurata
130 ml di soluzione contengono 1 g di metronidazolo
Come si conserva Meclon lavanda vaginale?
Conservare il medicinale fuori dalla portata dei bambini.
Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce, dall’umidità e da fonti di calore dirette.
La data di scadenza, riportata in confezione, si riferisce al prodotto integro e correttamente conservato. Non usare il medicinale dopo la data di scadenza o se la confezione è stata aperta o danneggiata prima dell'utilizzo.
Consigli utili e curiosità relative a Meclon lavanda vaginale?
La maggior parte delle donne sono soggette a infezioni vaginali ricorrenti soprattutto in età fertile e con una vita sessuale attiva.
Il prurito vaginale, il bruciore, il dolore durante i rapporti sessuali, l’aumento delle secrezioni vaginali e maleodoranti sono i tipici sintomi che si manifestano per la presenza di un'infezione e può compromettere il benessere intimo della donna e il suo stato di salute.
Spesso siamo portate ad utilizzare comuni prodotti farmaceutici per l'igiene intima con la convinzione di poter risolvere il problema e tornare tutto alla normalità.
Invece, bisogna prestare molta attenzione in caso di infezione vaginale.
Sicuramente l'esame delle urine (urinocoltura con l'antibiogramma) è uno step fondamentale che ci permette di individuare il tipo di infezione e di utilizzare un antibiotico piuttosto che un altro.
L'obiettivo è: specificità terapeutica e riduzione resistenza antibiotica.
Per saperne di più, consulta la nostra pagina dedicata: https://www.farmasave.it/farmaci-da-banco/disturbi-urologici-e-genitali.html
Adatto a ...: | Adulti |
---|---|
Brand: | MECLON |
Categoria: | Altri prodotti |
Dispositivo medico: | No |
Farmaco: | Si |
Tipo prodotto: | Farmaco Etico |