Mag 2 - Granulato per soluzione orale - 20 bustine
































Disponibile
Libretto informativo
MAG2
Principi attivi
Un flaconcino di soluzione orale contiene: principio attivo: magnesio pidolato 1,500 g (corrispondenti a 122 mg di ione Mg++). Eccipienti con effetti noti: saccarosio, metile paraidrossibenzoato sodico, propile paraidrossibenzoato sodico. Una bustina monodose di soluzione orale contiene:principio attivo: magnesio pidolato 1,500 g (corrispondenti a 122 mg di ione Mg++). Eccipienti con effetti noti: saccarosio, metile paraidrossibenzoato sodico, propile paraidrossibenzoato sodico. Una bustina di polvere per soluzione orale contiene: principio attivo: magnesio pidolato 2,250 g (corrispondenti a 184 mg di ione Mg++). Eccipienti con effetti noti: saccarosio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Indicationi terapeutiche
Stati carenziali di magnesio.
Dosaggio
Posologia Solo per adulti: 3 flaconcini o 3 bustine monodose di soluzione o 2 bustine di polvere al giorno. Popolazione pediatrica Nei bambini, la posologia potrà essere stabilita dal medico previamente consultato. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. Istruzioni per l’uso MAG2 1,5 g/10 ml soluzione orale: È opportuno agitare prima dell’uso. Per aprire il flaconcino ruotare la parte superiore e staccarla. Assumere il contenuto del flaconcino tal quale o diluirlo in acqua. MAG2 2,25 g polvere per soluzione orale: Sciogliere il contenuto di una bustina in acqua.
Effetti indesiderati
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Grave insufficienza renale (clearance della creatinina inferiore a 30 mL/min). Da non somministrare nei soggetti sottoposti a terapia digitalica.
Avvertenze e precauzioni
In caso di concomitante carenza di calcio, la carenza di magnesio deve essere corretta prima di somministrare calcio supplementare. In pazienti con insufficienza renale moderata è necessario ridurre la posologia e monitorare la funzionalità renale e la magnesemia, a causa del rischio associato all’ipermagnesemia. È opportuno considerare la possibilità che in corso di trattamento si verifichi depressione dell’attività cardiovascolare. Ogni flaconcino di MAG2 soluzione contiene 3,5 g di saccarosio. Ogni bustina monodose di soluzione di MAG2 contiene 3,5 g di saccarosio. Ogni bustina di MAG2 polvere contiene 2,985 g di saccarosio. Se preso in accordo con la dose consigliata, l’assunzione giornaliera di saccarosio corrisponde a 10,5 g per i flaconcini e le bustine monodose di soluzione e 5,97 g per le bustine di polvere. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi-isomaltasi, non devono assumere questo medicinale. MAG2 soluzione orale contiene paraidrossibenzoati (metile paraidrossibenzoato sodico e propile paraidrossibenzoato sodico): può causare reazioni allergiche (anche ritardate). MAG2 flaconcini, bustine monodose di soluzione e polvere per soluzione orale contengono meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per flaconcino o bustina, cioè sono essenzialmente “senza sodio”.
Interazioni
In caso di trattamento concomitante con tetracicline per via orale, la somministrazione di MAG2 deve essere ritardata di almeno 3 ore. I chinoloni devono essere somministrati almeno 2 ore prima o 6 ore dopo la somministrazione di prodotti a base di magnesio per evitare interferenze con il loro assorbimento. La somministrazione concomitante di prodotti a base di magnesio e colecalciferolo (vitamina D3) può portare alla comparsa di ipercalcemia. Si sconsiglia l’uso concomitante di preparati contenenti sali di calcio o fosfato poiché tali prodotti impediscono l’assorbimento intestinale del magnesio. L’assunzione contemporanea di prodotti a base di magnesio con farmaci deprimenti il Sistema Nervoso Centrale può potenziare gli effetti sul SNC del magnesio e deve essere valutata attentamente.
Gravidanza e allattamento
Sono disponibili dati limitati sull'uso di MAG2 in donne in gravidanza. Tuttavia, non è possibile trarre conclusioni sul fatto che l’uso di MAG2 sia sicuro durante la gravidanza. MAG2 può essere usato durante la gravidanza solo se i potenziali benefici per la madre superano i potenziali rischi, compresi quelli per il feto. Il magnesio è considerato compatibile con l’allattamento.
Effetti collaterali
La seguente convenzione è stata utilizzata per la classificazione degli effetti indesiderati: molto comune ≥ 1/10; comune ≥ 1/100 e < 1/10; non comune ≥ 1/1000 e < 1/100; raro ≥ 1/10.000 e < 1/1.000); molto raro < 1/10.000 e non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Patologie gastrointestinali. Frequenza non nota: disturbi gastrointestinali, diarrea, dolori addominali. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Frequenza non nota: reazioni cutanee. Disturbi del sistema immunitario. Frequenza non nota: ipersensibilità. Sono stati segnalati casi eccezionali di intolleranza individuale al magnesio, che possono essere trattati con antistaminici per via orale o parenterale. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/web/guest/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Sovradosaggio
Segni e sintomi Il sovradosaggio di magnesio orale non induce, in generale, reazioni tossiche in presenza di una normale funzione renale. L'avvelenamento da magnesio può tuttavia svilupparsi in caso di grave insufficienza renale. L'effetto tossico dipende principalmente dai livelli sierici di magnesio e i segni sono i seguenti: calo della pressione sanguigna, nausea, vomito, depressione del Sistema Nervoso Centrale, diminuzione dei riflessi, anomalie nell’ECG (e.g. disturbi del ritmo cardiaco), insorgenza di depressione respiratoria, coma, arresto cardiaco, paralisi respiratoria, sindrome anurica e disturbi della trasmissione neuromuscolare. Terapia Il trattamento deve prevedere reidratazione con ripristino di una diuresi abbondante o diuresi forzata. In presenza di insufficienza renale è necessaria l’emodialisi o la dialisi peritoneale.
Eccipienti
MAG2 1,5 g/10 ml soluzione orale Saccarosio, aroma d’arancia, metile paraidrossibenzoato sodico, propile paraidrossibenzoato sodico, acqua depurata. MAG2 2,25 g polvere per soluzione orale Saccarina sodica, acido citrico monoidrato, saccarosio, aroma di limone.
Conservazione
Soluzione orale: conservare a temperatura inferiore a 25°C. Polvere per soluzione orale: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la conservazione.
Durata
48 MESI
Prodotto detraibile
- Perchè acquistare Mag 2?
- A che serve Mag 2?
- Come e quando si prende Mag 2?
- Effetti collaterali
- Controindicazioni
- Composizione di Mag 2
- Come si conserva Mag 2?
- Consigli utili e curiosità relative a Mag 2
Perchè acquistare Mag 2?
Mag 2 è un integratore alimentare molto utile in tutte quelle situazioni che richiedono un maggiore apporto di magnesio o in caso di carenze alimentari che comportano una riduzione di questo sale minerale.
In particolare, il magnesio, può essere utile in caso di stanchezza ed affaticamento fisico spesso associato a crampi muscolari, o per favorire l'attività del sistema nervoso che può essere alterata in situazioni di stress psicologico ed ansia ma anche durante la gravidanza o la menopausa per ridurre i fastidiosi sintomi spesso associati alla mancanza del ciclo mestruale.
La sua formulazione a base di magnesio pidolato consente un rapido assorbimento e soprattutto l'accumulo nelle cellule in cui serve maggiormente.
A che serve Mag 2?
Mag 2 è un integratore di magnesio utile per:
- Stanchezza ed affaticamento fisico
- Carenze alimentari
- Stress ed ansia
- Gravidanza
- Menopausa
Come e quando si prende Mag 2?
Assumere 2 bustine al giorno sciogliendone il contenuto in un bicchiere di acqua.
Per i bambini è opportuno consultare il medico che potrà stabilire la posologia adatta alla condizione generale del bambino.
Utilizzare solo per brevi periodi.
Effetti collaterali
Si possono verificare effetti collaterali quali: disturbi digestivi, diarrea, dolori addominali.
Controindicazioni
Non usare in caso di ipersensibilità ad uno qualsiasi dei componenti del prodotto.
Non assumere in caso di grave insuffienza renale o in caso di terapia digitalica.
La somministrazione di magnesio per via orale può determinare un ridotto assorbimento delle tetracicline, è raccomandabile quindi di non somministrare contemporaneamente MAG2 e farmaci a base di tetracicline, ma di mantenere almeno 3-4 ore di distanza fra le due somministrazioni. I chinoloni devono essere somministrati almeno 2 ore prima o 6 ore dopo la somministrazione di prodotti che, come MAG2, contengono magnesio, per evitare interferenze con il loro assorbimento. Nel caso di somministrazione concomitante di magnesio e colecalciferolo (vitamina D3) si consiglia il controllo della calcemia per evitare la possibile comparsa di ipercalcemia. Si sconsiglia l’uso concomitante di prodotti contenenti sali di calcio o fosfato poiché tali prodotti impediscono l’assorbimento del magnesio. L’assunzione contemporanea di prodotti a base di magnesio con farmaci deprimenti il sistema nervoso centrale (SNC), incluso l’etanolo, può potenziare gli effetti sul SNC del magnesio ed è consigliabile che avvenga sotto controllo medico e nei casi di effettiva necessità.
Durante l'allattamento è possibile utilizzare l'integratore.
Composizione di Mag 2
Una bustina contiene: principio attivo: magnesio pidolato 2,250 g; eccipienti: saccarina sodica, acido citrico monoidrato, saccarosio, aroma di limone.
Come si conserva Mag 2?
Conservare il prodotto in un luogo fresco ed asciutto al riparo da fonti di calore che potrebbero comprometterne l'integrità.
Consigli utili e curiosità relative a Mag 2
Il Magnesio presente in Mag 2 è un minerale fondamentale per il nostro organismo perché aiuta a regolare la funzione di cellule, tessuti ed organi.
Generalmente l'apporto attraverso l'alimentazione è sufficiente a garantire un'adeguata presenza all'interno del corpo.
In particolare, il magnesio, contribuisce alla funzionalità muscolare e si accumula principalmente all'interno delle ossa. La sua carenza causa aumento dell'eccitabilità muscolare ma anche perdita di peso e vomito associato all'anoressia. In caso di eccesso si possono avere disturbi dell'attività cardiaca e respiratoria.
Adatto a ...: | Adulti |
---|---|
Brand: | MAG |
Categoria: | Minerali |
Dispositivo medico: | No |
Farmaco: | Si |
Tipo prodotto: | Farmaco Da Banco |