Passa al contenuto principale

MAALOX PLUS*30CPR MAST

DENOMINAZIONE

MAALOX PLUS SOSPENSIONE ORALE/ COMPRESSE MASTICABILI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antiacidi associati.

PRINCIPI ATTIVI

100 ml di sospensione contengono: magnesio idrossido; alluminio idross ido; dimeticone . Una compressa contiene: magnesio idrossido; allumini o ossido, idrato; dimeticone.

ECCIPIENTI

Sospensione orale 3,65% + 3,25% + 0,5%: metilcellulosa, metile paraidr ossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, carmellosa, idrossipropilce llulosa, acido citrico, saccarina sodica, sorbitolo liquido non crista llizzabile, aroma di limone, aroma di crema svizzera, acqua depurata. Compresse masticabili 200 mg + 200 mg + 25 mg: amido di mais, acido ci trico, amido pregelatinizzato, glucosio, mannitolo, saccarosio, sorbit olo, sorbitolo liquido non cristallizzabile, talco, magnesio stearato, saccarina sodica, aroma di limone, aroma di crema svizzera, E 172.

INDICAZIONI

Trattamento sintomatico dell'iperacidita' (inclusi bruciore e dolore) anche in caso di esofagiti, e dell'iperacidita' quando accompagnata da dispepsia; trattamento sintomatico del gonfiore gastro-intestinale qu ando accompagnato da iperacidita'.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipient i elencati; pazienti affetti da porfiria; forme gravi di insufficienza renale (clearance della creatinina inferiore a 30 mL/min); generalmen te controindicato in eta' pediatrica; stato di cachessia.

POSOLOGIA

Sospensione orale 3,65% + 3,25% + 0,5%: non superare le dosi massime i ndicate se non su prescrizione medica. Ingerire 2-4 cucchiaini 4 volte al giorno, 20-60 minuti dopo i pasti e prima di coricarsi. Modo di so mministrazione Agitare bene prima dell'uso. Puo' essere diluito in acq ua o latte. Compresse masticabili 200 mg + 200 mg + 25 mg: non superar e le dosi massime indicate se non su prescrizione medica. 2-4 compress e 4 volte al di' ben masticate o succhiate, 20-60 minuti dopo i pasti e prima di coricarsi. Modo di somministrazione: le compresse devono es sere ben masticate o succhiate. La loro assunzione puo' essere seguita da ingestione di acqua o latte. Popolazione pediatrica: non e' raccom andata la somministrazione del medicinale in eta' pediatrica.

CONSERVAZIONE

Sospensione orale: non conservare a temperatura inferiore ai 4 gradi C . Flacone: tenere il flacone ben chiuso. Compresse masticabili: conser vare a temperatura inferiore a 25 gradi C.

AVVERTENZE

L'alluminio idrossido puo' causare stitichezza e un sovradosaggio di s ali di magnesio puo' causare ipomotilita' dell'intestino; alte dosi di questo medicinale possono causare o aggravare l'ostruzione intestinal e e dell'ileo nei pazienti a piu' alto rischio, come quelli con compro missione renale, con stipsi di base, con alterazione della motilita' i ntestinale, in bambini (da 0 a 24 mesi), o anziani. L'alluminio idross ido non e' ben assorbito dal tratto gastrointestinale, e gli effetti s istemici sono quindi rari in pazienti con una normale funzionalita' re nale. Tuttavia, dosi eccessive o uso a lungo termine, o anche dosi nor mali in pazienti con diete povere di fosforo o in bambini (da 0 a 24 m esi), possono portare ad eliminazione del fosfato (a causa di un legam e alluminio-fosfato) accompagnata da un aumento del riassorbimento oss eo e ipercalciuria con rischio di osteomalacia. Si consiglia di consul tare il medico nel caso di un uso a lungo termine o in pazienti a risc hio di ipofosfatemia. Nei pazienti con compromissione renale i livelli plasmatici di alluminio e magnesio tendono ad aumentare causando risp ettivamente iperalluminemia e ipermagnesiemia. In questi pazienti, lun ghe esposizioni ad alte dosi di sali di alluminio e magnesio possono c ondurre a encefalopatie, demenza, anemia microcitica o al peggiorament o di osteomalacia da dialisi. In presenza di forme lievi e moderate di insufficienza renale si consiglia di assumere il prodotto sotto il co ntrollo del medico. In questi pazienti deve essere evitato l'uso prolu ngato del medicinale. In questi pazienti deve essere evitato l'uso pro lungato del medicinale. L'alluminio idrossido potrebbe non essere sicu ro in pazienti affetti da porfiria sottoposti ad emodialisi. Il farmac o, per la sua composizione, non ha tendenza a modificare il comportame nto dell'alvo. Tuttavia, in alcuni soggetti particolarmente sensibili e per dosaggi elevati, e' possibile il verificarsi di un'accelerazione del transito intestinale. Sospensione orale contiene: paraidrossibenz oati; sorbitolo. Compresse masticabili: contiene sorbitolo, saccarosio e glucosio.

INTERAZIONI

Poiche' i sali di Al e Mg riducono l'assorbimento gastroenterico delle tetracicline, si raccomanda di evitare l'assunzione del farmaco duran te la terapia tetraciclinica per via orale. L'uso di antiacidi contene nti alluminio puo' ridurre l'assorbimento di farmaci come gli H2-antag onisti, atenololo, cefdinir, cefpodoxime, clorochina, tetracicline, di flunisal, digoxina, bisfosfonati, etambutolo, fluorochinoloni, fluorur o di sodio, glucocorticoidi, indometacina, isoniazide, ketoconazolo, l evotiroxina, lincosamidi, metoprololo, neurolettici fenotiazinici, pen icillamine, propranololo, rosuvastatina, sali di ferro. Polistirene su lfonato (Kayexalate): si raccomanda cautela quando il medicinale e' as sunto insieme a polistirene sulfonato (Kayexalate) a causa del rischio potenziale di ridotta efficacia della resina nel legare il potassio, di alcalosi metabolica in pazienti con compromissione renale (segnalat o con idrossido di alluminio e idrossido di magnesio), e di ostruzione intestinale (segnalato con idrossido di alluminio). Idrossido di allu minio e citrati possono provocare iperalluminemia, specialmente nei pa zienti con compromissione renale. Lasciar trascorrere almeno due ore ( 4 per i fluorochinoloni), prima di assumere il prodotto per evitare l' interazione con gli altri farmaci. L'uso contemporaneo di chinidina pu o' determinare l'aumento dei livelli di chinidina nel siero e portare a sovradosaggio di chinidina. L'utilizzo contemporaneo di alluminio id rossido e citrati puo' portare ad un aumento dei livelli di alluminio, particolarmente nei pazienti con insufficienza renale.

EFFETTI INDESIDERATI

La frequenza degli effetti indesiderati di seguito riportati e' defini ta utilizzando le seguenti convenzioni: comune (>=1/100, =1/1.000, =1/10.000,

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Il medicinale deve essere usato solo in caso di necessita', dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile ris chio per il feto o per il lattante. In seguito al limitato assorbiment o materno quando assunto secondo il regime posologico indicato, l'allu minio idrossido e le sue combinazioni con sali di magnesio sono consid erati compatibili con l'allattamento.

Brand: MAALOX
Categoria: Meteorismo
Dispositivo medico: No
Farmaco: Si
Nessuna recensione trovata per questo prodotto!