Lenicort crema lenitiva per irritazioni della pelle 30 ml
Perchè acquistare Lenicort?
Lenicort è un cosmetico con estratti naturali ad azione regolatrice utile nel trattamento specifico dei rossori cutanei, irritazioni, bruciori e pruriti della pelle.
La crema contiene Ganoderma lucidum, Acido Ialuronico, Vitamina E.
In particolare il Gonoderma lucidum è un fungo con proprietà benefiche, la sua peculiarità è l'azione antinfiammatoria, simile a quella esplicata dal cortisone, ma senza effetti collaterali.
La vitamina E con azione antiossidante, protegge la pelle dall'azione dei radicali liberi, i principali responsabili dell'invecchiamento cellulare e danni all'epidermide.
L'acido ialuronico è una sostanza naturalmente prodotta dal nostro organismo con lo scopo di idratare e proteggere i tessuti.
A che serve Lenicort?
Lenicort è una crema idratante e lenitiva adatta ad attenuare i segni visibili sulla cute dovuti ad arrossamenti, pruriti, bruciori ed irritazioni di varia natura.
Come e quando si usa Lenicort?
Applicare Lenicort crema sulla zona interessata e procedere con un leggero massaggio fino a completo assorbimento.
Si assorbe rapidamente.
Si consiglia un'applicazione da 1 a 2 volte al giorno fin quando non si ottengono i risultati desiderati.
Effetti collaterali
Non si registrano particolari effetti collaterali.
Controindicazioni
Uso esterno.
Non applicare in caso di ipersensibilità nota ad uno qualsiasi dei componenti (Principi attivi, ingredienti)
Evitare il contatto con gli occhi.
Tenere il prodotto fuori dalla vista e dalla portata dei bambini
Composizione di Lenicort
Aqua, Caprylic Capric Triglycerides, Cardiospermum Halicacabum Extract, Glyceril Sterate, Cetearyl Alcohol, Sodium Lauroyl Glutamate, Sodium Stearoyl Lactylate, Ganoderma Lucidum Extract, Sodium Polyacrylate, Glycerin, Sodium Hyaluronate, Tocopheryl Acetate, Sodium Dehydroacetate, Phenoxyethanol, Lactic Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate.
Come si conserva Lenicort?
Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce, dall’umidità e da fonti di calore dirette.
Consigli utili e curiosità relative a Lenicort
La pelle arrossata è un sintomo molto comune.
Molte persone soffrono di inestetismi cutanei in zone delicate in quanto presentano una pelle particolarmente sensibile.
Le cause possono essere molteplici come allergie cutanee, sudorazione eccessiva, rottura di capillari o malattie autoimmunitarie come psoriasi.
Per attenuare l'arrossamento è possibile applicare localmente creme dalle proprietà lenitive, come quelle naturali a base di Aloe vera o prodotti cosmetici più complessi.
In ogni caso per prevenire la comparsa di arrossamenti e/o desquamazioni è consigliabile seguire alcuni accorgimenti come uevitare indumenti sintetici, idratare la pelle con assunzione di almeno 2 libri di acqua al giorno e nutrirla dall'esterno utilizzando creme idratanti delicate, usare poco sapone durante l'igiene quotidiana e con un pH neutro.