Perchè acquistare Eva/qu?
Eva/qu è una supposta effervescente che agisce da lassativo e stimola l'evacuazione. Risolve i problemi collegati a stitichezza e costipazione in maniera rapida ed è indicata in tutti casi in cui si avverte un ritardo nel regolare ritmo della defecazione, sia occasionale che ricorrente. Il suo effetto lassativo è dovuto alla naturale effervescenza che stimola e massaggia delicatamente le pareti dell'ultimo tratto dell'intestino facilitando l'evacuazione. Eva/qu rappresenta un valido aiuto durante i viaggi, quando possono manifestarsi casi di stitichezza ostinata.
Non contiene sostanze ad azione lassativa e non causa disidratazione, squilibri elettrolitici o coliti.
A che serve Eva/qu?
Eva/qu sono supposte effervescenti che servono in caso di costipazione e stitichezza.
Come e quando si prende Eva/qu?
Usare una o più supposte per ogni trattamento.
La supposta Eva/qu una volta introdotta all’interno della cavità anale si trova a stretto contatto con la temperatura corporea. Dopo circa 3-4 minuti la supposta si dissolve e sprigiona l'Anidride Carbonica responsabile dell'effervescenza, mediante la produzione di tantissime micro-bollicine. Le “bollicine” formate esercitano un effetto locale “massaggiando” le pareti del retto. La supposta disciolta, inoltre, ammorbidisce le feci localizzate a livello dell’ampolla rettale promuovendo il distacco ed una veloce e soddisfacente evacuazione.
Effetti collaterali
Nessun effetto collaterale indicato.
Controindicazioni
Non esistono controindicazioni all'impiego delle supposte evacuanti.
La supposta può essere utilizzata anche in presenza di emorroidi o lesioni locali, anche se usate frequentemente e prolungatamente. La supposta è composta da sostanze naturali e del tutto atossiche (bicarbonato di sodio, bitartrato di potassio) utilizzate anche in molte preparazioni alimentari.
Le supposte Eva/qu per adulti non sono indicate in bambini e ragazzi sotto i 12 anni. Una sensazione di incompleto svuotamento o un modesto bruciore momentaneo non devono preoccupare. Si risolvono rapidamente. La supposta contiene polietilenglicole che può causare irritazione.
Composizione di Eva/qu
Sodio bicarbonato e potassio bitartrato sospesi in polietilenglicole idrosolubile.
Come si conserva Eva/qu?
Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.
Consigli utili e curiosità relative a Eva/qu
Le supposte rettali sono altamente impiegate sia per la propria azione terapeutica a livello locale che sistemico, ma in particolare, quelle a scopo lassativo hanno un'azione locale. Le supposte sono formulate con principi attivi emollienti in grado di favorire l'evacuazione, che agiscono direttamente a livello della mucosa anale e inducono l'evacuazione attraverso una lubrificazione del retto. Questi suppositori sono normalmente formulati con una base di glicerina. Ancora, a livello locale, le supposte possono essere formulate con attivi in grado di esercitare un'azione benefica per la cura delle emorroidi: in tal caso, i suppositori rettali sono formulati con sostanze ad azione vasocostrittrice.