Passa al contenuto principale

Carexidil 5% Minoxidil Spray Cutaneo Soluzione 60 ml

Principi attivi

Ogni ml di soluzione cutanea contiene: minoxidil 50 mg. Per gli eccipienti, vedere 6.1.

Eccipienti

Etanolo 96%, glicole propilenico e acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche

Carexidil è indicato nel trattamento dellalopecia androgenica. Non è stata appurata lefficacia di Carexidil nelle seguenti forme: alopecia congenita localizzata o generalizzata; alopecia cicatriziale di varia natura (post-traumatica, di origine psichica o infettiva); alopecia acuta diffusa da sostanze tossiche, da medicamenti in cui la ricrescita di capelli è condizionata dalla soppressione della causa specifica; area celsi. Inoltre, non sono state appurate la tollerabilità e lefficacia di Carexidil in pazienti di età inferiore ai 18 anni e in pazienti di età superiore ai 55 anni.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Carexidil è controindicato nei pazienti con anamnesi di ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Carexidil non deve essere impiegato in presenza di coronaropatie, aritmie, scompenso cardiaco congestizio o valvulopatie. Di fronte ad altri disturbi cardiovascolari, limpiego di Carexidil è subordinato al giudizio del medico. I pazienti affetti da ipertensione, inclusi quelli in trattamento per tale patologia, devono essere tenuti sotto stretto controllo medico. Non impiegare in caso di gravidanza e allattamento.

Posologia

Solo per uso esterno. Usare Carexidil solo seguendo le istruzioni. Una dose di 1 ml di Carexidil deve essere applicata due volte al giorno sul cuoio capelluto, iniziando dal centro della zona affetta. La dose è indipendente dalle dimensioni dellarea da trattare. La dose totale giornaliera non deve superare i 2 ml. Dopo aver applicato Carexidil lavarsi le mani con cura. Applicare Carexidil solo su capelli e cuoio capelluto completamente asciutti. Non applicare Carexidil in altre aree del corpo. Lesperienza clinica maturata con Carexidil indica che possono essere necessarie applicazioni bi-giornaliere della durata di 3-4 mesi prima che vi siano evidenti segni di crescita dei capelli. Linizio di tali segni e la loro intensità variano da paziente a paziente. In tutti i casi il medico dovrà valutare lopportunità di sospendere il trattamento se entro detto periodo non si osserva alcun risultato terapeutico. La ricaduta allo stato di pre-trattamento a seguito della sospensione della terapia si verifica entro 3-4 mesi. BAMBINI e PAZIENTI ANZIANI È sconsigliato luso nei bambini e nei pazienti anziani finché non saranno effettuati studi sufficienti a riguardo.

Conservazione

Nessuna speciale precauzione per la conservazione.

Avvertenze

In pazienti con dermatosi del cuoio capelluto, può avvenire un assorbimento percutaneo del principio attivo; accertarsi che tale situazione non sia presente prima del trattamento. Prima di iniziare il trattamento con Carexidil 5% è necessaria unanalisi della storia clinica del paziente e un esame fisico completo. Nonostante lassorbimento sistemico di Carexidil 5%, non sia stato dimostrato non si possono escludere effetti sistemici, è quindi consigliato un controllo periodico della pressione arteriosa, battito cardiaco e presenza di edemi. Pazienti con unanamnesi familiare di patologie cardiovascolari o che mostrano qualche forma di cardiopatia devono osservare particolari precauzioni, dovute alla possibilità di effetti sistemici. In caso di effetti sistemici o di gravi alterazioni dermatologiche, il trattamento con Carexidil 5% deve essere interrotto. Leventualità di ipertricosi in altre aree del corpo giustifica il fatto che non venga utilizzato nelle donne. In caso di contatto accidentale con gli occhi o con superfici sensibili, è consigliato il lavaggio della zona con abbondante acqua. Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Interazioni

Nonostante non sia stato clinicamente-dimostrato, esiste la possibilità che Carexidil 5% aumenti il rischio di ipotensione ortostatica in pazienti sottoposti a terapia concomitante con vasodilatatori periferici e farmaci antiipertensivi. Non deve essere applicato in concomitanza con altri prodotti topici, quali corticosteroidi, retinoidi o unguenti occlusivi che possono aumentare lassorbimento del farmaco.

Effetti indesiderati

Gli effetti indesiderati più frequenti verificatisi durante gli studi clinici con minoxidil sono stati reazioni dermatologiche minori. Leffetto indesiderato più frequente è stato lirritazione locale, consistente in desquamazione, eritemi, dermatite, prurito, cute secca, ipertricosi (in aree diverse da quelle trattate con Carexidil), sensazione di bruciore e rash. In uno studio clinico condotto con minoxidil 5% soluzione cutanea, minoxidil 2% soluzione cutanea e placebo le reazioni dermatologiche, in genere di moderata entità, sono state più frequenti nel gruppo trattato con la soluzione al 5%. La natura e la gravità delle reazioni insorte nei gruppi trattati con la soluzione al 2% e con la soluzione al 5% erano simili, ma la loro incidenza era più elevata in questultimo. Altri effetti indesiderati, verificatisi non frequentemente, comprendono: reazioni allergiche (sensibilizzazione, orticaria, eritema generalizzato e edema facciale), vertigini, formicolii, cefalee, debolezza, neurite, edema, eczema, irritazione agli occhi, alterazione del gusto, infezioni delle orecchie (particolarmente otite esterna) e disturbi visivi. Effetti indesiderati raramente verificatisi comprendono anormalità del capello, esacerbazione della perdita di capelli, alopecia, dolori al petto, variazioni della pressione sanguigna, variazioni della frequenza cardiaca, epatite, calcoli renali e disfunzioni sessuali.

Sovradosaggio

I segni e i sintomi conseguenti a ingestione orale accidentale di Carexidil 5% sono causati dallassorbimento rapido e piuttosto completo del principio attivo nel tratto gastrointestinale. Tra questi sintomi troviamo: ipotensione, tachicardia, ritenzione idro-salina con comparsa di edemi, versamento pleurico o scompenso cardiaco congestizio. Il trattamento di tali casi richiede lutilizzo di diuretici per ledema, beta bloccanti o altri inibitori del sistema nervoso simpatico per la tachicardia e cloruro di sodio in soluzione endovenosa isotonica per lipotensione. I simpaticomimetici, come adrenalina e noradrenalina, dovrebbero essere evitati per la loro eccessiva attività stimolante cardiaca.

Gravidanza e allattamento

Non ci sono dati clinici disponibili riguardanti lesposizione di donne in gravidanza con Carexidil 5%; pertanto se ne sconsiglia luso. Il minoxidil viene escreto nel latte umano; è sconsigliato luso durante lallattamento.

Brand: CAREXIDIL
Categoria: Topici
Dispositivo medico: No
Farmaco: Si
Tipo prodotto: Farmaco Etico
Nessuna recensione trovata per questo prodotto!