Canesten Unidie Crema Trattamento Funghi, Micosi, Piede d'Atleta, a base di Bifonazolo 1%, con azione Antifungina e Antimicotica, Tubo da 30 gr
















Non più disponibile
Libretto informativo
CANESTEN UNIDIE 1% CREMA
Principi attivi
1% crema 100 g di crema contengono: principio attivo: bifonazolo 1 g Eccipienti con effetti noti: alcol cetilstearilico, sorbitano monostearato, polisorbato 60, alcol benzilico. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere 6.1
Indicationi terapeutiche
Trattamento delle dermatomicosi sostenute da dermatofiti, da saccaromiceti, da altri funghi patogeni: micosi del piede e della mano, micosi del tronco (tinea corporis), micosi delle pieghe cutanee (tinea inguinalis), onicomicosi, pityriasis versicolor, candidosi superficiali.
Dosaggio
Ai fini di una completa guarigione è indispensabile l'impiego controllato e sufficientemente prolungato di Canesten Unidie. Si consiglia comunque di non interrompere la terapia subito dopo la scomparsa delle manifestazioni flogistiche acute e della sintomatologia soggettiva, ma di attenersi ai seguenti tempi medi di trattamento, a seconda del tipo di infezione, della estensione e della localizzazione dell'infezione stessa:
Indicazioni | Durata del trattamento |
Micosi del piede (Tinea pedis, tinea pedum interdigitalis) | 3 settimane |
Micosi del tronco, delle mani e delle pieghe cutanee (Tinea corporis, tinea manuum, tinea inguinalis) | 2-3 settimane |
Pityriasis versicolor | 2 settimane |
Candidosi superficiali | 2-4 settimane |
Effetti indesiderati
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze e precauzioni
L'impiego, specie se prolungato, di prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione che si manifestano con arrossamento e prurito; in tal caso, è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Ugualmente ci si comporterà in caso di sviluppo di microorganismi resistenti. Pazienti con accertate reazioni di ipersensibilità ad altri antifungini imidazolici (es. econazolo, clotrimazolo, miconazolo) devono usare i prodotti medicinali contenenti bifonazolo con cautela. Canesten Unidie contiene alcool cetilstearilico: può causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatiti da contatto). Canesten Unidie contiene sorbitano monostearato: può causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatiti da contatto). Canesten Unidie contiene 20mg/g di alcol benzilico: - può causare reazioni allergiche; - può causare lieve irritazione locale. Canesten Unidie contiene polisorbato 60: può causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatiti da contatto). Evitare il contatto con gli occhi Non ingerire
Interazioni
I dati disponibili suggeriscono una possibile interazione tra bifonazolo per via topica e warfarin con aumento del tempo di protrombina. Se Canesten Unidie viene usato nei pazienti in terapia con warfarin, questi devono essere opportunamente monitorati.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza I dati preclinici di sicurezza ed i dati di farmacocinetica sull’uomo, non danno nessuna indicazione sugli effetti per la madre ed il bambino quando si utilizza il bifonazolo durante la gravidanza (vedere paragrafo 5.3). È meglio evitare l’uso di bifonazolo durante il primo trimestre di gravidanza. Allattamento L’escrezione nel latte è stata studiata negli animali. I dati di farmacodinamica/tossicologia disponibili negli animali hanno dimostrato che bifonazolo e i suoi metaboliti passano nel latte materno (vedere paragrafo 5.3). Non è noto se il bifonazolo sia escreto nel latte umano. L’allattamento va interrotto durante il trattamento con bifonazolo. Fertilità Gli studi preclinici non hanno evidenziato compromissione della fertilità maschile o femminile (vedere paragrafo 5.3)
Effetti collaterali
Le seguenti reazioni avverse derivano da segnalazioni spontanee post-marketing e non è possibile definirne la frequenza. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Dolore in sede di somministrazione, edema periferico (in sede di somministrazione). Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Dermatiti da contatto, dermatiti allergiche, eritema, prurito, eruzione cutanea, orticaria, vesciche, esfoliazione della cute, eczema, cute secca, irritazione della cute, macerazione della cute, sensazione di bruciore. Questi effetti indesiderati sono reversibili dopo sospensione del trattamento. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Sovradosaggio
Non sono riportati casi di sovradosaggio.
Eccipienti
1% crema sorbitano monostearato polisorbato 60 spermaceti alcol cetilstearilico ottildodecanolo alcol benzilico acqua depurata
Conservazione
Nessuna particolare condizione
Durata
60 MESI
Prodotto detraibile
- Perchè acquistare Canesten Unidie?
- A che serve Canesten Unidie?
- Come e quando si usa Canesten Unidie?
- Effetti collaterali
- Controindicazioni
- Composizione di Canesten Unidie
- Come si conserva Canesten Unidie?
- Consigli utili e curiosità relative a Canesten Unidie
Perchè acquistare Canesten Unidie?
Canesten Unidie è una crema a base di Bifonazolo all'1% capace di svolgere funzione antimicotica, antinfiammatoria ed antibatterica contro i funghi della pelle.
Risulta, infatti, un ottimo trattamento per combattere micosi sostenute da dermatofiti, saccaromiceti ed altri funghi patogeni ma anche in caso di dermatosi da sovrainfezioni.
A che serve Canesten Unidie?
Canesten Unidie è una crema antimicotica ed antifungina utile in caso di:
- Micosi da dermatofiti, saccaromiceti come la Candida o altri patogeni come Malassezia Furfur
- Germi sensibili al bifonazolo
- Micosi plantare e interdigitale della mano e del piede (piede d’atleta)
- Onicomicosi
- Micosi del tronco e delle pieghe cutanee
- Pityriasis versicolor
Come e quando si usa Canesten Unidie?
Applicare una piccola quantità di prodotto sulla zona da trattare, una volta al giorno, massaggiando delicatamente.
E' preferibile l'applicazione serale.
Proseguire il trattamento per 4 settimane, salvo diversa indicazione da parte del medico.
Effetti collaterali
In alcuni casi è possibile si verifichino: dolore in sede di somministrazione, edema periferico, dermatiti da contatto, dermatiti allergiche, eritema, prurito, eruzione cutanea, orticaria, vesciche, esfoliazione della cute, eczema, cute secca, irritazione della cute, macerazione della cute, sensazione di bruciore
Controindicazioni
Controindicato in caso di ipersensibilità verso uno qualsiasi dei componenti del prodotto.
Non eccedere la dose giornaliera consigliata.
Per l'uso in gravidanza è opportuno chiedere il parere del medico.
Non usare durante l'allattamento.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
Ad esclusivo uso esterno.
Composizione di Canesten Unidie
100 g di crema contengono: principio attivo: bifonazolo 1 g.
Eccipienti: sorbitano monostearato; polisorbato 60; spermaceti; alcol cetilstearilico; ottildodecanolo; alcol benzilico; acqua depurata.
Come si conserva Canesten Unidie?
Conservare il prodotto in un luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti di calore che potrebbero comprometterne l'integrità.
Consigli utili e curiosità relative a Canesten Unidie
La pelle può essere interessata da fastidiose problematiche, come le micosi cutanee, sulle quali è bene intervenire tempestivamente per evitarne il peggioramento. Canesten Unidie è una crema antifungina che offre un rimedio mirato alle principali dermatomicosi.
Le micosi cutanee sono infezioni della pelle causate da dermatofiti, lieviti ed altri miceti (funghi) che colpiscono la cute. Si tratta di funghi già presenti in realtà sulla cute, dove vivono abitualmente senza provocare patologie; in particolari condizioni, però, possono diventare patogeni e causare un’infiammazione cutanea. Nonostante siano per lo più asintomatiche, le micosi si trasmettono con grande facilità; proprio il fatto che non presentino sintomi, ne facilita l’estensione ad altre parti del corpo ed aumenta il rischio di contagio tra individui.
In particolare, la Pityriasis versicolor è un'infezione fungina che si manifesta con macchioline color caffelatte, localizzate generalmente sul tronco.
Per Tinea Pedis, invece, si intende l'infezione nota anche come Piede d'atleta, causata da un fungo che si insedia nell'organismo soprattutto in presenza di abbassamento delle difese immunitarie.
Adatto a ...: | Adulti |
---|---|
Brand: | CANESTEN |
Categoria: | Dermatologici |
Dispositivo medico: | No |
Farmaco: | Si |
Tipo prodotto: | Farmaco Da Banco |