Candilact E4 Protegge dalle Infezioni Vaginali 10 capsule
Perchè acquistare Candilact E4?
Candilact E4 è un integratore utile per il controllo del microbiota vaginale e per prevenire le più comuni infezioni vaginali.
Ogni capsula contiene Lactobacillus rhamnosus TOM 22.8, un probiotico in grado di colonizzare l'apparato genitale femminile favorendo il riequilibrio della flora batterica vaginale in presenza di squilibrio (agenti esterni, forte stress).
Ogni capsula, inoltre, apporta un quantitativo pari o superiori a 10 miliardi di probiotici vivi in grado di ripristinare e rafforzare il microambiente vaginale.
SENZA GLUTINE. SENZA LATTOSIO.
A che serve Candilact E4?
Candilact E4 in capsule è un integratore a base di probiotici utile per riequilibrare il microbiota vaginale proteggendolo da infezioni.
Come e quando si usa Candilact E4?
Si consiglia di utilizzare 1 capsula al giorno per via orale.
Effetti collaterali
Non si registrano particolari effetti collaterali.
Controindicazioni
Non applicare in caso di ipersensibilità nota ad uno qualsiasi dei componenti (Principi attivi, ingredienti).
In caso di gravidanza accertata o altre terapie farmacologiche, consultare il proprio ginecologo o farmacista prima dell'utilizzo.
Tenere il prodotto fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Composizione di Candilact E4
Lactobacillus rhamnosus TOM 22.8 (DSM 33500), amido di mais, agente di rivestimento (capsula): idrossipropilmetilcellulosa; agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi; colorante: carbonato di calcio.
Come si conserva Candilact E4?
Contiene probiotici sensibili al calore: conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce, dall’umidità e da fonti di calore dirette.
Non superare la temperatura di 25°C.
La data di scadenza si riferisce al prodotto integro e correttamente conservato.
Consigli utili e curiosità relative a Candilact E4
Le infezioni vaginali sono condizioni comuni della donna soprattutto durante l'età fertile.
Sono di natura infettiva dovute a virus, batteri e funghi che interessano prevalentemente il canale vaginale, cervico-vaginale e la vulva.
Di solito provocano arrossamenti, prurito e secrezioni maleodoranti recando una condizione invalidante per la vita quotidiana di ogni donna.
Per prevenire le infezioni vaginali si consiglia una buona e corretta igiene intima, evitare l'uso prolungato di salvaslip e indumenti troppo stretti.
Alla base di tutto, si consiglia vivamente una buona idratazione corporea bevendo almeno 2 litri di acqua al giorno in maniera tale da espellere le scorie in eccesso e ripulendo il transito genito-urinario.
Per una corretta igiene intima, si consiglia di consultare anche il nostro sito: https://www.farmasave.it/igiene-e-cosmesi/igiene-intima/lavande-gel-ovuli-vaginali.