Passa al contenuto principale

Borsa Pastore 4 - Tintura Madre - 50 mL

Perchè acquistare Borsa Pastore 4?

Borsa Pastore 4 è una tintura madre che risulta molto utile nelle emorragie, specie uterine, e come regolatore del flusso mestruale e anche della pressione.

A che serve Borsa Pastore 4?

Borsa Pastore serve per frenare e regolare i flussi mestruali troppo abbondanti. In questi casi, agisce a livello della muscolatura uterina, favorendone la contrazione e determinando, come conseguenza, un freno all'emorragia in corso. Per lo stesso meccanismo, regolarizza il ciclo mestruale, soprattutto in presenza di mestruazioni abbondanti e dolorose.

Come e quando si prende Borsa Pastore 4?

20-40 gocce, 2-3 volte giorno.
Nelle metrorragie aumentare la frequenza delle assunzioni.
Le tinture madri si diluiscono generalmente in poca acqua non gassata e il liquido va tenuto sotto la lingua per circa 1 minuto per favorirne l'assorbimento. L'acqua puó anche essere intiepidita; in tal modo si attiverà meglio il preparato che verrà assorbito piú facilmente.

Effetti collaterali

L'effetto collaterale più frequente sono reazioni di ipersensibilità. 

Controindicazioni

Consultare in ogni caso il proprio medico di fiducia prima dell’uso. Controindicata durante la gravidanza e l'allattamento. L'uso è sconsigliato per i soggetti che manifestano ipersensibilità verso il componente.

Composizione di Borsa Pastore 4

Pianta fresca intera fiorita.

Come si conserva Borsa Pastore 4?

Conservare in luogo fresco e asciutto. 

Consigli utili e curiosità relative a Borsa Pastore 4

La Borsa del Pastore, o Capsella bursa pastoris, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee, alta in media 30-50 cm, che cresce un po’ ovunque, nei luoghi aridi, nelle strade di campagna e sulle vecchie mura. Fiorisce tutto l’anno e dai suoi piccoli fiori bianchi a quattro petali deriva il suo nome, da "capsa ", che significa originariamente l’involucro per custodire i rotoli di papiro e che, più in generale, indica un piccolo contenitore di oggetti preziosi. La borsa del pastore è conosciuta fin dal Neolitico come alimento. Alcuni resti della pianta sono stati ritrovati in Turchia e datati 6000 a.C. Si mangia ancora oggi, cotta e cruda, generalmente insieme ad altre insalate rustiche e, in particolare, si accompagna bene con il radicchio selvatico.

Adatto a ...: Adulti
Dispositivo medico: No
Farmaco: No
Tipo prodotto: Parafarmaco Erboristico
Nessuna recensione trovata per questo prodotto!