BIODERMA ATODERM SPRAY ANTI PRURITO è il primo spray anti prurito che calma la fastidiosa sensazione di prurito in 60 secondi con una efficacia a lunga durata ( pari ad almeno 6 ore ). Questo prodotto infatti è il risultato di una scoperta scientifica esclusiva: nasce dall'identificazine di 2 mediatori del prurito presenti nella pelle con tendenza atopica o psoriasica. Agisce inoltre su altri percorsi biologici responsabili del prurito sia cronico che occasionale. Grazie alla nuova tecnologia Skin Release (contenente estratto di ambora e tè verde) in associazione con l'enoxolone, un noto principio attivo ad azione lenitiva, blocca all'origine il circolo vizioso del prurito e agisce direttamente su ogni processo coinvolto. Il brevetto Skin Barrier Therapy , inoltre,protegge anche la pelle più secca dai batteri che causano il prurito. Infine, la vitamina PP e lo Squalane, presenti nella formulazione, forniscono i lipidi necessari per rinforzare la barriera cutanea. La pelle è immediatamente lenita e il prurito diminuito.
Ottima tollerabilità - Non comodogenico - Texture ultra leggera - Senza profumo - Applicazione a 360° ultra veloce e in un solo gesto - Non macchia i vestiti
Comfort immediato, idratazione intensa e protezione a lungo.
Bambini/Adulti. Per pelli secche, fragili e delicate
Flacone con erogatore 200 ML
A che serve BIODERMA ATODERM SPRAY ANTI PRURITO?
BIODERMA ATODERM SPRAY ANTI PRURITO con ingredienti biologici di origine naturale, lenisce la pelle delicata di tutta la famiglia, rendendo la pelle secca,soggetta a frequenti irritazioni immediatamente idratata, protetta, rinfrescata e la sensazione di prurito drasticamente diminuita grazie al brevettato complesso Skin Barrier Therapy.
Come e quando si prende BIODERMA ATODERM SPRAY ANTI PRURITO
Applicare all'occorrenza
- Step 1 Nebulizzare su pelle pulita ad una distanza di 20 cm.
- Step 2 Se necessario, far assorbire conun leggero massaggio.
- Step 3 Laciare asciugare
Controindicazioni
Uso esterno.
Non ingerire.
Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini.
Non utilizzare in caso di ipersensibilità nota a uno dei qualsiasi componenti (ingredienti, principi attivi).
Composizione di BIODERMA ATODERM SPRAY ANTI PRURITO
- AQUA/WATER/EAU
- GLYCERIN
- DIPROPYLENE GLYCOL
- ISOSTEARYL ISOSTEARATE
- SUCROSE STEARATE
- SQUALANE
- MICROCRYSTALLINE CELLULOSE
- PENTYLENE GLYCOL
- GLYCYRRHETINIC ACID
- DISODIUM EDTA
- CELLULOSE GUM
- MANNITOL
- POLYACRYLATE CROSSPOLYMER-6
- XYLITOL
- RHAMNOSE
- TAMBOURISSA TRICHOPHYLLA LEAF EXTRACT
- TOCOPHEROL
- LECITHIN
- HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL
- NIACINAMIDE
- CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT
- FRUCTOOLIGOSACCHARIDES
- CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
- LAMINARIA OCHROLEUCA EXTRACT. [BI 732]
Come si conserva BIODERMA ATODERM SPRAY ANTI PRURITO
Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
Consigli utili e curiosità relative a BIODERMA ATODERM SPRAY ANTI PRURITO
Tra le le cause più comuni del prurito, sia esso cronico o occasionale, vi sono la pelle secca, la xerosi senile, la dermatite atopica o da contatto, l'orticaria cronica e la psoriasi. Alcuni "fattori esterni" come ad esempio l'acqua calcarea, l'utilizzo di prodotti detergenti inadeguati, il freddo, i cambiamenti di temperatura e l'inquinamento possono peggiorare le condizioni della pelle e intensificare il prurito. L'atto di grattarsi comporta il rischio di infezioni e più si cede a questo istinto, più ci si espone all'attaco di microbi dando origine a un circolo vizioso. Il prurito può inoltre avere un impatto significativo sulla qualità della vita, causando disturbi del sonno, disagio durante le attività quotidiane, sbalzi di umore, aumento dell'ansia, una sensazione di malessere generalizzata e molto altro ancora. Indipendemente dalla causa, il prurito può insorgere in un qualsiasi momento, di notte o di giorno. L'istinto a grattarsi diventa più intenso e la pelle risulta arrossata e irritata.
Risultati supportati da studi clinici
Scopri la nostra sezione dedicata ai prodotti skincare adatti ad ogni tua esigenza: https://www.farmasave.it/igiene-e-cosmesi.html