Perchè acquistare Betaina Cloridica?
Betaina Cloridica è un complemento alimentare di betaina, presente nelle barbabietole da zucchero. Interviene nel processo per mezzo del quale i gruppi metilici sono trasferiti da una molecola ad un’altra: un processo biochimico indispensabile per il metabolismo cellulare. Prodotto ipoallergenico, non contiene glutine, lievito, frumento, soia o latte.
A che serve Betaina Cloridica?
Betaina Cloridica è utile per il normale metabolismo dell'omocisteina. Usata in caso di:
- Elevati livelli omocisteina
- Steatosi epatica
- Digestione difficoltosa
- Sport di endurance
Come e quando si prende Betaina Cloridica?
3 compresse al giorno con acqua dopo il pasto.
Effetti collaterali
Nessun effetto collaterale registrato.
Controindicazioni
Il prodotto non va inteso come sostituto di una dieta variata ed equilibrata e deve essere utilizzato nell'ambito di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Per donne in gravidanza o in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico.
Composizione di Betaina Cloridica
Per 1 tavoletta: Betaina HCl (da melassa da barbabietola) 600 mg.
Altri ingredienti: cellulosa microcristallina; acido stearico; idrossipropil metilcellulosa; cellulosa vegetale; magnesio stearato; pepsina; bromelaina; pancreatina; papaina; silice; involucro di proteina.
Come si conserva Betaina Cloridica?
Conservare a temperatura ambiente.
Consigli utili e curiosità relative a Betaina Cloridica
La betaina è una sostanza naturale presente in vari vegetali, tra cui la barbabietola da zucchero, mentre nell’organismo è ottenuta dal suo precursore metabolico, la colina.
La betaina contribuisce al normale metabolismo dell’omocisteina (un fattore di rischio cardiovascolare), facilitando una reazione dell’organismo chiamata rimetilazione, per cui l’omocisteina viene nuovamente trasformata in metionina.
La betaina esercita inoltre attività lipotrope migliorando condizioni steatosiche epatiche, anche grazie all’azione epatoprotettiva.
La betaina cloridrato trova applicazione come supporto dei processi digestivi, in particolare nella riduzione della sintomatologia conseguente a scarsa produzione di acido cloridrico e come agente ergogenico durante allenamenti di endurance.