Perchè acquistare Basentabs?
Basentabs è un integratore alimentare di Sali minerali che contribuiscono al normale equilibrio acido-base.
A che serve Basentabs?
Basentabs serve per reintegrare vitamine e sali minerali e per ripristinare il normale equilibrio acido-base.
Come e quando si prende Basentabs?
Da 6 a 8 compresse da deglutire con abbondante acqua preferibilmente la sera prima di coricarsi. Non masticare.
Effetti collaterali
Un uso eccessivo può provocare disturbi gastrointestinali.
Controindicazioni
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Non utilizzare in caso di grave insufficienza renale e grave ipertensione. Non somministrare ai bambini sotto i 4 anni. Non superare le dosi consigliate.
Composizione di Basentabs
Carbonato di calcio 36 g
Bicarbonato di sodio 28,6 g
Carbonato di magnesio 21,4 g
Fosfato bisodico 3,6 g
Bicarbonato di potassio 3,6 g
Solfato di zinco 0,2 g
Altri ingredienti: diossido di silicio; magnesio stearato vegetale; polivinilpirrolidone; carbossimetilcellulosa sodica reticolata.
Come si conserva Basentabs?
Conservare a temperatura ambiente inferiore a 25°.
Consigli utili e curiosità relative a Basentabs
L’equilibrio acido-base è uno dei meccanismi più importanti e delicati per la salute dell’organismo e il corretto funzionamento del processo metabolico. L'omeostasi rappresenta l’insieme dei processi fisiologici che l’organismo mette in atto per mantenere un livello di acidità compatibile con lo svolgimento delle principali funzioni metaboliche, ed è per questo considerato uno dei pilasti del benessere e della nostra vitalità insieme ad esempio alla temperatura, all’ossigenazione e alla glicemia. L’alterazione anche minima di pH, può influenzare negativamente l’attività enzimatica, e di conseguenza quella metabolica, determinando gravi squilibri e danni a livello cellulare e tissutale. Perché tutto funzioni al meglio nell’organismo è dunque importante conservare la giusta regolazione del pH all’interno e all’esterno delle cellule, così da garantire i complessi processi metabolici legati al mantenimento, al rinnovamento dei tessuti e all’eliminazione delle tossine. Discostarsi dal valore base di riferimento del pH pari a 7,41, quindi leggermente basico (o alcalino), significa modificare il corretto funzionamento e la velocità delle reazioni biologiche, che si può manifestare con uno stato di malessere dovuto all’accumulo di sostanze di scarto, infiammazioni croniche e altre patologie legate al metabolismo.