ALAnerv - 20 Capsule




























Disponibile
- Perchè acquistare ALAnerv?
- A che serve ALAnerv?
- Come e quando si prende ALAnerv?
- Effetti collaterali
- Controindicazioni
- Composizione di ALAnerv
- Come si conserva ALAnerv?
- Consigli utili e curiosità relative a ALAnerv
Perchè acquistare ALAnerv?
ALAnerv è un integratore alimentare a base di Acido α-Lipoico, Acido γ-Linolenico, Vitamine e Selenio. Le Vitamine B1, B2 e B6 contribuiscono al normale funzionamento del sistema nervoso. La Vitamina E ed il Selenio contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
A che serve ALAnerv?
ALAnerv serve come antiossidante e aiuta il corretto funzionamento del sistema nervoso.
Come e quando si prende ALAnerv?
1-2 capsule al giorno preferibilmente in unica somministrazione.
Effetti collaterali
Nessun effetto collaterale.
Controindicazioni
Sono possibili reazioni di ipersensibilità verso i componenti del complemento alimentare. Il prodotto va utilizzato nell'ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Non eccedere le dosi raccomandate per l'assunzione giornaliera. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.
Composizione di ALAnerv
Acido α-lipoico (tiottico); olio di borragine (borago officinalis L., semi) titolato in acidi grassi polinsaturi; gelatina alimentare; agente di resistenza (glicerolo); trigliceridi di acidi grassi; antiagglomerante (magnesio stearato); vitamina E naturale (d-α-tocoferolo in olio di girasole e soia); umidificante (poliglicerolo oleato); complesso vitaminico del gruppo B: vitamina B5 (calcio d-pantotenato), vitamina B6 (piridossina cloridrato), vitamina B2 (riboflavina), vitamina B1 (tiamina mononitrato); coloranti (titanio biossido, ossido di ferro rosso); emulsionante (lecitina di soia in olio di soia); sodio selenito.
Come si conserva ALAnerv?
Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto ed al riparo dalla luce.
Consigli utili e curiosità relative a ALAnerv
È possibile contribuire all'azione antiossidante degli integratori, con l'assunzione di cibi ricchi di antiossidanti che contrastano i radicali liberi. I principali alimenti sono
- La papaya. Gli enzimi contenuti in questo frutto sono molto utili perché aiutano la rigenerazione cellulare e provvedono a la eliminazione delle cellule morte.
- L’avocado. Con l'aggiunta di limone ppuò servire anche come maschera anti age per la pelle del viso rendendola luminosa e tonificata.
- La carota. Ricchissima di vitamina A, sostanza simile agli ormoni femminili. Da sempre amica della vista, la carota è meglio consumarla cruda in insalata, da sola o accompagnata da altre verdure. In più è ricca anche di glutatione, una delle più importanti sostanze anti ossidanti.
- Il tè verde. Possiede spiccate azioni antiossidanti di cui è rilevante l’azione anticancro e anticolesterolo.
- Il cacao. In particolare il cioccolato fondente è utile se si è giù di tono. Con il cacao infatti facciamo scorta di triptofano (precursore della serotonina) e fenilanalina. In più il cacao è ricco di magnesio e di fosforo.
- Il kiwi. Le proprietà più conosciute di questo frutto sono quelle che svolgono un’azione depurativa nell’intestino. La ricchezza di vitamine e minerali lo rende un sicuro alleato contro le malattie da raffreddamento.
- Le bacche di goij. Ricchissime di vitamine e sali minerali. Rinforzano l’organismo e sono necessari in tutti gli stati carenziali di calcio (osteoporosi e menopausa).
Adatto a ...: | Adulti |
---|---|
Brand: | ALANERV |
Categoria: | Apparato muscolo scheletrico |
Dispositivo medico: | No |
Farmaco: | No |
Tipo prodotto: | Parafarmaco Uso Umano |