Passa al contenuto principale

Agiolax - Granulato per la stitichezza occasionale - Barattolo da 400 g

Perchè acquistare Agiolax?

Agiolax è un lassativo di massa di origine naturali. I semi che costituiscono il principio attivo, sono dotati di un rivestimento mucillaginoso in grado di assorbire grandi quantità di acqua rigonfiandosi, aumentando in questo modo il volume del contenuto intestinale. Tale aumento stimola la peristalsi intestinale e facilita l'evacuazione

A che serve Agiolax?

Stitichezza.

Come e quando si prende Agiolax?

Adulti: 1-2 cucchiaini di tè la mattina prima della colazione e la sera dopo la cena, secondo la necessità individuale. Nei caso più ostinanti 2 cucchiaini di tè ogni 6 ore per 1-3 giorni.
Bambini non inferiori ai 10 anni: 1 cucchiaino di tè al giorno.

Il medicinale non va nè masticato nè sciolto ma va semplicemente posto sulla lingua e poi inghiottito bevendo un bicchiere di acqua per ogni dose. 
Assumere preferibilmente la sera e per non più di 7 giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico in seguito a valutazione del singolo caso. 
Attenzione a non assumere il medicinale immediatamente prima di andare a letto; aspettare almeno un'ora prima di coricarsi.

Effetti collaterali 

Non comuni: Dolori e crampi all'addome, coliche addominali, flautulenza, distensione dell'addome, ostruzione gastrointestinale, fecaloma  (ammasso di feci disidratate). Colorazione giallo-bruna dell'urina dovuta alla presenza dei componenti della senna.

Controindicazioni

Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. 

Controindicato in: soggetti con dolore addominale acuto, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale, grave stato di disidratazione; soggetti con difficoltà ad ingerire o con patologie che comportano il rischio di rigurgito; presenza di atonia del colon o fecaloma. 
Controindicato nei bambini di età inferiore a 10 anni.

Composizione di Agiolax

100 g di granulato contengono: Principio attivo: 54,2 g piantaggine semi; senna frutti 6,74 – 13,15 g equivalente a 0,3 g di sennosidi calcolati come sennoside B.  Eccipienti: talco, gomma arabica, essenza di comino, essenza di salvia, essenza di menta, paraffina liquida, paraffina solida, E172, saccarosio.

Come si conserva Agiolax?

Conservare a temperatura inferiore a 30° C, tenere nell’imballaggio originale per proteggere il medicinale dall’umidità.

Consigli utili e curiosità relative a Agiolax

I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza di altri medicinali somministrati per via orale. E' importante quindi evitare di assumere contemporaneamente altri medicinali, o lasciar trascorrere un intervallo di tempo di almeno 2 ore prima della somministrazione del lassativo. 

Adatto a ...: Adulti
Brand: AGIOLAX
Categoria: Stipsi e transito intestinale
Dispositivo medico: No
Farmaco: Si
Tipo prodotto: Farmaco Da Banco
Nessuna recensione trovata per questo prodotto!
Può interessarti anche...