Perchè acquistare Acetilcisteina 600 Zentiva?
Acetilcisteina 600 Zentiva è un integratore alimentare a base di N-acetilcisteina, Zinco ed estratti vegetali di Sambuco ed Altea, utile per fluidificare le secrezioni bronchiali, garantendo il benessere della gola ed il supporto per il sistema immunitario.
Grazie alle sue componenti, infatti, scioglie il catarro liberando le vie aeree soprattutto in caso di tosse grassa ed affezioni delle vie respiratorie.
A che serve Acetilcisteina 600 Zentiva?
Acetilcisteina 600 Zentiva è un integratore utile per:
- Fluidificare i muchi
- Tosse grassa
- Benessere della gola
- Supportare le difese immunitarie
- Liberare le vie aeree
Come e quando si prende Acetilcisteina 600 Zentiva?
Una dose corrisponde a 2 bustine.
Assumere metà o una dose al giorno, sciogliendone il contenuto in un bicchiere di acqua.
Effetti collaterali
In alcuni casi è possibile si verifichino: diarrea, nausea, orticaria, acufene, broncospasmo, stomatite, vomito.
Controindicazioni
Controindicato in caso di ipersensibilità verso uno qualsiasi dei componenti del prodotto.
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
Non somministrare al di sotto dei 3 anni.
Controindicato in gravidanza o durante l'allattamento.
Gli integratori non vanno intesi come sostitutivi di una dieta sana e variata.
Composizione di Acetilcisteina 600 Zentiva
2 bustine contengono: Zinco 5 mg; N-acetilcisteina 600 mg; Sambuco e.s. 150 mg; Altea e.s. 50 mg
Altri ingredienti: Maltodestrine, aromi, antocianine, acidificante: acido citrico, edulcorante: acesulfame K, edulcorante: sucralosio, agente antiagglomerante: biossido di silicio.
Come si conserva Acetilcisteina 600 Zentiva?
Conservare il prodotto in un luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti di calore che potrebbero comprometterne l'integrità.
Consigli utili e curiosità relative a Acetilcisteina 600 Zentiva
La tosse è un sintomo che l'organismo mette in atto ogni volta che una sostanza irritante entra a contatto con la mucosa della gola, della trachea o dei bronchi, i canali che portano l'aria ai polmoni. Infatti è una risposta immunitaria dell'organismo verso agenti irritanti quali fumo, virus o batteri, che ostruiscono il normale passaggio dell'aria ostacolando la respirazione.
Tossendo, il corpo prova a liberarsi da queste sostanze o batteri.
In particolare è bene distinguere la tosse grassa da quella secca: la prima viene messa in atto per espellere i muchi in eccesso in caso di raffreddore o patologie delle vie aeree, la seconda, può essere invece di natura allergica oppure causata da infezione alla gola ed ai bronchi.
In generale per provare a porre rimedio alla tosse, fluidificando i muchi così da renderne più semplice l'espulsione, è bene assumere integratori come Acetilcisteina 600 Zentiva.